Cerca

Comunicati stampa

Invito ai media - La storia a lieto fine di un turista tedesco, in vacanza a Bologna, colpito da arresto cardiaco e prontamente rianimato

L'appuntamento è fissato lunedì 12/9 alle ore 12.30 nell'atrio della Rianimazione dell'ospedale Maggiore (10 piano)

La nuova Casa della Comunità di Vado - Monzuno

Un investimento di 2 milioni e 500 mila euro. 1.100 metri quadrati su 3 piani, con 14 ambulatori per pediatri di libera scelta, medici di famiglia, infermieri domiciliari, specialistica. Completa il quadrilatero di Case della Comunità al servizio dell’Appennino

Al via il nuovo studio EuReCa, coordinato da Azienda USL di Bologna in collaborazione con Italian Resuscitation Council ed European Resuscitation Council

Lo studio prospettico è finalizzato alla raccolta dati sull’arresto cardiaco extraospedaliero per osservare e dunque migliorare le performance dei sistemi di emergenza territoriali, analizzando la sopravvivenza a breve, medio e lungo termine dei pazienti rianimati e dimessi dall’ospedale

Da casa del paziente al Laboratorio Unico Metropolitano al centro prescrittore dove cardiologi e angiologi istantaneamente adeguano la terapia anticoagulante orale per i pazienti cronici in assistenza domiciliare

Grazie alla donazione di una cittadina bolognese, al via l'innovativo progetto di telemedicina dell'Azienda USL di Bologna, unico in Italia nel suo genere. La nuova infrastruttura telematica mette in rete ospedale e territorio attraverso professionisti dell'area assistenziale, diagnostica e medico-prescrittiva implementando l’FSE

Invito ai media – Grazie alla donazione di una cittadina bolognese, al via l'innovativo progetto di telemedicina dell'Azienda USL di Bologna che coinvolge i pazienti cronici in trattamento anticoagulante orale

Appuntamento, domani, martedì 30 agosto 2022 alle ore 12.00 presso la sede dell’Azienda USL di Bologna, via Castiglione 29 - Salone Ragazzi