Cerca

Comunicati stampa

Integrazione tra attività clinica e ricerca, multidisciplinarietà e presa in carico dei pazienti secondo il modello della rete regionale: i segreti del successo della Pituitary Unit dell’ISNB

Sabriyiah, 6 anni, torna a giocare e ad imparare con i suoi compagni di scuola dopo la rimozione di un craniofaringioma di 4.5 cm che le impediva di crescere, vedere e muovere il braccio sinistro

Invito ai media - Integrazione tra attività clinica e ricerca, multidisciplinarietà e presa in carico dei pazienti secondo il modello della rete regionale: gli ingredienti del successo del Centro di riferimento regionale Pituitary Unit dell’ISNB

Appuntamento per i giornalisti: mercoledì 26 ottobre alle ore 11.30 nell’atrio della Neuropediatria - Padiglione G, 2° piano - IRCCS delle Scienze Neurologiche, via Altura 3

Invito ai media - Integrazione tra attività clinica e ricerca, multidisciplinarietà e presa in carico dei pazienti secondo il modello della rete regionale: gli ingredienti del successo del Centro di riferimento regionale Pituitary Unit dell'ISNB

Appuntamento per i giornalisti: mercoledì 26 ottobre alle ore 11.30 nell’atrio della Neuropediatria - Padiglione G, 2° piano - IRCCS delle Scienze Neurologiche, via Altura 3

Trova il dipinto – L’Arte in reparto

All’Oncologia dell’Ospedale Bellaria, sabato 22 ottobre

Vaccinazione antinfluenzale. La campagna sul territorio bolognese

226 mila vaccini disponibili per l’Azienda USL di Bologna. Le prime 129 mila dosi in consegna ai Medici di Medicina Generale. Negli ambulatori del Dipartimento di Sanità Pubblica l’offerta del vaccino per le donne in gravidanza

Cure di prossimità, forum a Bologna con le Asl di Napoli 1, Bologna, Roma 1 e ATS Milano

Al centro la Case della Comunità e i processi di community building nei contesti metropolitani

Dal 10 al 16 ottobre torna a Bologna VIVA! la settimana per la rianimazione cardiopolmonare

Appuntamenti negli ospedali e sul territorio che si concluderanno con la festa VIVA! presso l’istituto scolastico Aldini Valeriani in occasione della giornata mondiale dell’arresto cardiaco

Azienda USL di Bologna – In partenza l’invio dei primi 5000 Libretti di Screening su Fascicolo Sanitario Elettronico.

A riceverlo progressivamente entro fine novembre saranno 400mila assistiti dell’Azienda USL di Bologna

Invito ai media - Al via a Bologna la settimana VIVA! per la rianimazione cardiopolmonare

Appuntamento per i media lunedì 10 ottobre alle ore 12 in Centrale operativa 118

Invito ai media - Al via a Bologna la settimana VIVA! per la rianimazione cardiopolmonare

Appuntamento per i media lunedì 10 ottobre alle ore 12 in Centrale operativa 118

Obesity Day. Il 10 ottobre scegli a chi dare fiducia

Incontri, stand informativi, consulenze nutrizionali e una diretta social nazionale

Invito ai media - Costruiamo Case della Comunità… digitale: si conclude la fase di sperimentazione nelle Case della Salute cittadine

Appuntamento per i giornalisti venerdì 7 ottobre alle ore 10.30 all’ingresso della Casa della Salute Navile