Cerca

Comunicati stampa

Per la Festa della mamma un dono speciale: 50 culle tecniche neonatali per proteggere e custodire fin dai primi momenti la conoscenza reciproca tra mamma e bambino

L’impegno del personale della Maternità dell’Azienda USL di Bologna sostenuto dalla cordata di solidarietà di Bimbo Tu a cui hanno partecipato Fatro SPA, Virtus Segafredo Bologna e tanti donatori bolognesi

Tutti a tavola, senza glutine. Nelle scuole un menù ad hoc e a FICO un laboratorio di cucina per la settimana nazionale della celiachia

L’Azienda USL promuove l’iniziativa di AIC “Tutti a tavola, tutti insieme!” nelle scuole del territorio e propone un laboratorio di cucina senza glutine a FICO in collaborazione con l’IIS Veronelli

Il talento degli infermieri. Arte e Scienza in evoluzione

L’Azienda Usl di Bologna celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere

VITE IN GIOCO: al via il primo sportello per la prevenzione del gioco d'azzardo alla Casa della Comunità Navile

La Casa della Comunità come luogo di integrazione dei servizi socio-sanitari per prevenire e curare con più efficacia

Professionisti dell'Emergenza da tutta Italia a confronto

10 e 11 maggio torna sotto le due torri il congresso Trauma Update and Organization, un’occasione di confronto per garantire ovunque efficaci ed efficienti soccorsi ai cittadini vittime di trauma

Walking Friends 3.0. Il Fit Walking nella gestione del diabete

11 maggio, convegno al Dipartimento di Salute Pubblica dell’Azienda Usl di Bologna

Invito ai media – VITE IN GIOCO: al via il primo sportello per la prevenzione del gioco d'azzardo alla Casa della Comunità Navile

Appuntamento per i giornalisti: giovedì 11 maggio, ore 11, presso Casa della Comunità Navile, via Domenico Svampa 8

Invito ai media – VITE IN GIOCO: al via il primo sportello per la prevenzione del gioco d'azzardo alla Casa della Comunità Navile

Conferenza stampa: giovedì 11 maggio, ore 11, presso Casa della Comunità Navile, via Domenico Svampa 8

Sabato 6 maggio, una giornata dedicata alla prevenzione cardiologica gratuita per la comunità italo filippina

L'iniziativa è organizzata dell'equipe della Cardiologia del Maggiore, in collaborazione con l'Associazione Italo Filippina e la Croce Rossa italiana

A Bologna al via il recovery college: la città come sistema di opportunità per la salute mentale come bene comune

L’8 maggio convegno con esperti a livello internazionale, a seguire laboratori aperti alla cittadinanza per conoscere il percorso di recovery

Invito ai media - A Bologna al via il recovery college: la città come sistema di opportunità per la salute mentale come bene comune

Appuntamento per i giornalisti: mercoledì 3 maggio ore 11 Salone Ragazzi, via Castiglione 29

Invito ai media - A Bologna al via il recovery college: la città come sistema di opportunità per la salute mentale come bene comune

Appuntamento per i giornalisti: mercoledì 3 maggio ore 11 Salone Ragazzi, via Castiglione 29

30 nuovi letti elettrici per i presidi ospedalieri dell’Appennino: Porretta e Vergato

Oltre 60mila euro di investimento dell’Azienda USL di Bologna

Presentato il 25° report Dipendenze dell’Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze dell’Azienda USL di Bologna

Aumentano gli accessi al Pronto Soccorso per l'abuso di sostanze illegali, il numero dei poliassuntori e il numero complessivo di consumatori problematici di sostanze psicoattive legali/illegali. In controtendenza, tra i minori in calo il numero di consumatori problematici di alcol e di sostanze illegali

Invito ai media - Presentazione del 25° rapporto sulle Dipendenze elaborato dall’Osservatorio Epidemiologico Metropolitano dell’Azienda USL di Bologna

Invito per i media: venerdì 21 aprile alle ore 13.30 presso l’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore di Bologna

Invito ai media - Presentazione del 25° rapporto sulle Dipendenze elaborato dall’Osservatorio Epidemiologico Metropolitano dell’Azienda USL di Bologna

Invito per i media: venerdì 21 aprile alle ore 13.30 presso l’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore di Bologna

21 aprile sciopero generale nazionale di 24 ore, settori pubblici e privati, indetto dalla Associazione Sindacale CUB

L’Azienda USL di Bologna garantisce i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero

PNRR MISSIONE 6 SALUTE: approvati e finanziati i progetti nel bolognese tra Case della Comunità, Ospedali della Comunità e interventi di adeguamento sismico delle strutture sanitarie dell’Azienda USL di Bologna

Tutti i progetti presentati a febbraio 2022 dall’Azienda USL di Bologna approvati e finanziati senza stralci con 5 mesi di anticipo rispetto alle scadenze fissate

Invito ai media: PNRR MISSIONE 6 SALUTE lo stato dell’arte dei progetti del territorio bolognese

Appuntamento per i media: venerdì 7 aprile ore 11 Salone Ragazzi, via Castiglione 29

All’Ospedale Maggiore arriva la Biopsia Fusion per una diagnosi più accurata del tumore alla prostata

L’ecografo di ultima generazione è frutto di un investimento dell’Azienda USL di quasi 100mila euro

Cerimonia di ringraziamento ai cittadini che hanno salvato la vita di un 40enne vittima di arresto cardiaco la scorsa settimana in via Matteotti

L’innovativo sistema DAE RespondER è pronto per un nuovo passo: la Centrale Operativa 118 Emilia Est ne consentirà l’attivazione anche per arresti cardiaci che accadono in abitazioni private. Per l’efficacia del sistema è fondamentale far crescere il numero dei soccorritori occasionali volontari, pronti ad intervenire sulla scena.

Invito ai media - Cerimonia di ringraziamento ai cittadini che hanno salvato la vita di un 40enne vittima di arresto cardiaco la scorsa settimana in via Matteotti

Appuntamento per i media: mercoledì 22 marzo alle ore 11 presso la Centrale Operativa 118 Emilia Est, in via Largo Nigrisoli