Cerca

Comunicati stampa

“Datti una Mossa!” L’Azienda USL alla StraBologna 2010

300 operatori dell’Azienda USL di Bologna al via della StraBologna 2010,domenica 11 aprile, con i colori della polisportiva aziendale Datti una Mossa! Accanto a loro, l’Azienda Usl di Bologna schiererà, già a partire da sabato 10 aprile, professionisti della nutrizione e medici sportivi. Una vera e propria task force per questa edizione della StraBologna 2010, che quest’anno animerà Piazza Maggiore con numerose attività.

Cordoglio dell'Azienda USL di Bologna alla famiglia dell'uomo che questa mattina si è tolto la vita

La direzione dell’Azienda Usl di Bologna, insieme agli operatori dei servizi di salute mentale, esprime la propria vicinanza e il cordoglio alla famiglia dell’uomo che questa mattina si è tolto la vita a Bologna

A Tolosa la mostra fotografica sul Compianto di Niccolò dell’Arca, gioiello artistico del Museo della Sanità dell’Azienda Usl di Bologna

E’ stata inaugurata ieri, giovedi 1 aprile, a Tolosa, presso la Cappella delle Carmelite, la mostra fotografica sul Compianto sul Cristo morto, il capolavoro scultoreo in terracotta di Niccolò dell’Arca della fine del ‘400. Il Compianto è conservato nel Museo della Sanità dell’Azienda Usl di Bologna, collocato all’interno del complesso monumentale di S.Maria della Vita.

Cittadino di 74 anni defibrillato da due agenti della PolFer alla Stazione Centrale di Bologna

Ieri, 1° aprile, due agenti della PolFer, addestrati all’utilizzo del defibrillatore dai medici del 118, hanno rianimato un signore di 74 anni alla Stazione Centrale di Bologna. La richiesta di soccorso è arrivata alle 19.32 alla Centrale Operativa 118 di Bologna Soccorso, che ha immediatamente inviato automedica e ambulanza. Alla Centrale del 118 veniva riferito che in quel momento erano in corso manovre rianimatorie da parte di agenti Polfer con il defibrillatore.

Ritorna Reparto Maternità, la docu-fiction girata all’Ospedale Maggiore di Bologna. Dal 1° aprile in onda ogni giovedì, alle 21.55, su FoxLife

Per il secondo anno consecutivo, con dieci nuovi episodi, Reparto Maternità - in onda dal 1° aprile ogni giovedì, alle 21.55, su FoxLife, canale 112 di Sky - racconterà le storie e le emozioni delle future mamme, dal primo incontro con lo staff ostetrico fino all’uscita dal reparto con il bambino in braccio, vissute nella Maternità dell’Ospedale Maggiore di Bologna.

Elezioni Regionali del 28 e 29 marzo. Anche sabato e domenica il rilascio di certificati medici per elettori disabili o non in grado di camminare. 10 i seggi elettorali negli ospedali dell’Azienda USL di Bologna

Per facilitare l’esercizio del diritto di voto dei cittadini con disabilità, o non in grado di camminare, gli uffici dell’Azienda USL di Bologna presenti in tutto il territorio metropolitano saranno aperti tutti i giorni, sino alla giornata di lunedì 29 marzo, compresi sabato 27 e domenica 28, per il rilascio dei certificati medici.

Nessuna emergenza vaccini a Bologna

In merito a quanto riportato in data odierna da un quotidiano cittadino, L’Azienda Usl di Bologna precisa che non si è verificata alcuna emergenza per quanto riguarda la disponibilità del vaccino esavalente.

Inaugurato il nuovo Ospedale di Vergato. Spazi più che raddoppiati per una struttura più sicura e dotata delle più avanzate tecnologie

Spazi più che raddoppiati per una struttura più sicura e dotata delle più avanzate tecnologie, in rete con tutti gli ospedali bolognesi e con la medicina del territorio. E’ il nuovo Ospedale di Vergato, inaugurato oggi, 9 febbraio, con una grande festa.

Inaugurata la nuova Radioterapia del Polo Oncologico dell’Ospedale Bellaria: un nuovo acceleratore lineare, una radioterapia intraoperatoria e la Breast Unit

Inaugurata oggi la nuova Radioterapia del Polo Oncologico dell’Ospedale Bellaria, alla presenza di Cristina Baldacci, Assessore alla Sanità di San Lazzaro di Savena, Giovanni Bissoni, Assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia Romagna, Giorgio Cantelli Forti, Consigliere per la ricerca scientifica della Fondazione Del Monte, Flavio Delbono, Sindaco di Bologna, Giovanni Frezza, Direttore del Dipartimento Oncologico della Azienda USL di Bologna, Francesco Ripa di Meana, Direttore Generale della Azienda USL di Bologna.

Al via la nuova Chirurgia Pediatrica metropolitana, primo atto della riorganizzazione complessiva della rete pediatrica ospedaliera

Un pool professionale unico per le due Chirurgie Pediatriche degli ospedali Maggiore e Sant’Orsola-Malpighi, da oggi unificate sotto la guida di un solo direttore, Mario Lima.

Mercoledì 20 gennaio presentazione della nuova Chirurgia Pediatrica metropolitana, primo atto della riorganizzazione complessiva della rete pediatrica ospedaliera

Un pool professionale unico per le due Chirurgie Pediatriche degli ospedali Maggiore e Sant’Orsola-Malpighi unificate sotto la guida di un solo direttore.

Personale del 118 aggredito da familiari della persona soccorsa

Ieri mattina una équipe del 118 è stata aggredita dai familiari di una persona appena soccorsa.

Disabilità: dal 1° gennaio 2010 la domanda per la L.104 si fa all’INPS

Col nuovo anno le domande per l’accertamento e per la permanenza dei requisiti di invalidità civile, di disabilità (legge 104/92), di cecità e di sordità non vanno più presentate all’Azienda USL di riferimento ma all’INPS.

Al via il nuovo Comitato Consultivo Misto dell’Azienda Usl di Bologna.

Francesco Ripa di Meana: “Un nuovo inizio, in continuità con il proficuo lavoro compiuto in passato”.

Andamento dell’influenza AH1N1 nell’area metropolitana bolognese

Si arresta la crescita, calano gli accessi in PS. 16.000 cittadini vaccinati.

Inaugurato il Giardino Accessibile e terapeutico di Corte Roncati

Uno spazio verde dedicato alle persone con disabilità neuromotoria e cognitiva, 800 metri quadrati di giardino dove accessibilità, stimolazioni multisensoriali e materiali ecologici hanno ispirato le scelte progettuali e la loro realizzazione. Il giardino è progettato secondo le regole del Bioenergetic Landscape

Sta bene l’uomo ricoverato al Sant’Orsola per West Nile

COMUNICATO CONGIUNTO AUSL BOLOGNA - AOSP SANT'ORSOLA MALPIGHI

+113% l’utilizzo di farmaci antidolore nei 9 ospedali dell’Azienda USL di Bologna negli ultimi due anni

Giornata nazionale del Sollievo: le azioni dell’Azienda USL di Bologna

La Casa dei Risvegli Luca De Nigris della Azienda USL di Bologna

Obiettivi, finalità, risultati e storia della Casa dei Risvegli dell'Azienda USL di Bologna

Il Presidente del Senato Schifani in visita alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris della Azienda Usl di Bologna

Una eccellenza del Servizio Sanitario regionale dell’ Emilia Romagna al servizio delle gravi cerebro lesioni acquisite

L’Edificio D dell’ospedale Maggiore

Inaugurazione: 10 febbraio 2009, Largo Nigrisoli 2