Cerca

Comunicati stampa

Interventi di bonifica sugli impianti idrici degli ospedali Bellaria e Maggiore di Bologna

Nel corso di propri controlli di routine degli impianti idrici degli Ospedali Bellaria e Maggiore, lo scorso 26 ottobre l’Azienda USL di Bologna ha riscontrato la presenza di un livello anomalo di legionella.

Firmato il Contratto Integrativo Aziendale per i 6.800 operatori del comparto dell’Azienda USL di Bologna.

Più certezze per i lavoratori e valorizzazione delle professionalità

Gli esami si prenotano anche in Parafarmacia.

La nuova convenzione tra Azienda Usl di Bologna e ANPI-CONFESERCENTI

All’Ospedale di Vergato si legge ad alta voce.

Giovedì 14 ottobre secondo appuntamento con la rassegna di letture negli ospedali dell’Azienda Usl di Bologna, Incontrarsi leggendo ad alta voce

Tossicodipendenze, meno morti per overdose, stabile l’abuso di sostanze

In calo le morti per overdose, stabile il numero di persone che abusano di sostanze, in aumento l’abuso di alcol e di farmaci. I dati emergono dal rapporto 2009 sulle tossicodipendenze, presentato oggi dall’Osservatorio Metropolitano per le Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Bologna.

Tre anni di e-care. Conferenza stampa di presentazione dei risultati

Il progetto e-care compie tre anni. Un primo bilancio dell'attività e dei risultati verrà presentato agli organi di informazione mercoledì 13 ottobre, alle 11.30, presso la sede di CUP 2000, via del Borgo di San Pietro 90/C, a Bologna.

Azienda USL di Bologna su sovraffollamento al Maggiore

Adottate misure urgenti, affrontata l’emergenza da iperafflusso di ricoveri da PS

Apre dal primo ottobre il nuovo Ospedale di Porretta Terme

Accessibile, sicuro, dotato delle tecnologie più avanzate, dal primo ottobre apre il nuovo Ospedale di Porretta Terme.

Diplomati oggi 11 nuovi mediatori culturali formati dall’Azienda USL di Bologna

L’Azienda USL di Bologna capofila del progetto per l’Emilia-Romagna

L’ Ondata di caldo a Bologna e nei comuni limitrofi di pianura prosegue anche domenica 4 luglio. Un numero verde gratuito contro il caldo, 800 562 110, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7

L’Ondata di caldo a Bologna e nei comuni limitrofi di pianura proseguirà anche domenica 4 luglio. Sono stati allertati i reparti di pronto soccorso, gli ospedali, le case di cura e le strutture di assistenza per gli anziani, i medici e i pediatri di famiglia, e gli infermieri dell’assistenza domiciliare dell’area metropolitana. Un numero verde gratuito contro il caldo: 800 562 110

17 Bollini Rosa per 7 Ospedali dell’Azienda USL di Bologna nella quarta edizione degli Ospedali “a misura di donna”

Sono 17 i Bollini Rosa attribuiti a 7 ospedali dell’Azienda Usl di Bologna dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (O.N.D.A.), promotore del progetto Ospedali in Rosa, che ogni anno premia le strutture ospedaliere italiane di eccellenza al femminile, quelle più attente alle esigenze delle donne.

Estesa all’intera giornata la presenza dell’automedica all’Ospedale di Bazzano

Sarà estesa alla intera giornata, presso l’Ospedale di Bazzano, la presenza dell’automedica. Si aggiungerà al personale medico già presente in Pronto Soccorso, potenziando così il sistema di emergenza-urgenza dell’area della valle del Lavino e del Samoggia.

Al via la nuova convenzione tra le Aziende sanitarie bolognesi, Federfarma, AscomFarma, AFM e Farmacie Comunali

Al via la nuova convenzione triennale per l’attività di prenotazione di visite specialistiche ed esami tra Azienda USL e Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Istituto Ortopedico Rizzoli, CUP 2000 e le associazioni Federfarma Bologna, AscomFarma, AFM, e le Farmacie Comunali di Argelato, Baricella, Budrio, Camugnano, Sasso Marconi, Zola Predosa.

Al via al Bellaria la radioterapia intraoperatoria. Eseguiti i primi quattro interventi per tumore al seno

Eseguiti all’Ospedale Bellaria i primi quattro interventi per tumore al seno con radioterapia intraoperatoria a quattro donne, rispettivamente, di 37, 46, e due di 48 anni. Grazie al nuovo acceleratore per la radioterapia intraoperatoria (IORT) è stato possibile, per la prima volta a Bologna, effettuare il trattamento radioterapico direttamente nel corso dell’intervento chirurgico.

Ospedale di Vergato

In merito a quanto pubblicato in data odierna da un quotidiano bolognese sul nuovo Ospedale di Vergato, l’Azienda USL di Bologna precisa

La gastroenterologia difficile: sabato 17 aprile un corso di aggiornamento per medici di medicina generale e ospedalieri

La gastroenterologia difficile è il tema del corso in programma sabato 17 aprile a Bentivoglio, presso l’Hotel CenterGross, organizzato dall’Unità Operativa di Medicina e Gastroenterologia dell’ospedale di Bentivoglio, diretta da Maurizio Ventrucci.

Nessuna emergenza vaccini a Bologna

In merito a quanto riportato in data odierna da un quotidiano cittadino, L’Azienda Usl di Bologna precisa che non si è verificata alcuna emergenza per quanto riguarda la disponibilità del vaccino esavalente.