Cerca

Comunicati stampa

Una nuova ambulanza donata al Dipartimento Emergenza dell’Azienda USL di Bologna

Un nuovo mezzo di soccorso per il 118, donata oggi dalla signora Azzolini, a cui si affiancheranno altre nove ambulanze e sette automediche entro il 2024

Fondazione Carisbo e Intesa Sanpaolo insieme per l’assistenza sociosanitaria nella Città metropolitana: inaugurato all’Ospedale Bellaria il CyberKnife, l’innovativo sistema di radioterapia stereotassica per la miglior cura dei pazienti oncologi

Il potenziamento del patrimonio strumentale diagnostico e terapeutico rappresentato dal macchinario per l’eccellenza nella cura dei tumori, unico in regione e tra i pochi in Italia, è reso possibile grazie alla donazione del valore economico di 4,5 milioni di euro da parte di Fondazione Carisbo e Intesa Sanpaolo, nell’ambito del protocollo d’intesa siglato con la Regione Emilia-Romagna

Invito ai media -Una nuova ambulanza donata al Dipartimento Emergenza dell’Azienda USL di Bologna

Appuntamento per i media: Mercoledì 26 giugno alle ore 11 presso l’eliporto dell’ospedale Maggiore di Bologna

Al via i nuovi appuntamenti delle Giornate dell’interdipendenza: occasioni di dialogo tra istituzioni, Terzo settore e cittadini sugli interventi terapeutico riabilitativi all'interno della Casa circondariale di Bologna

Il 20 giugno al DUMBO un evento di sensibilizzazione aperto alla popolazione, il 26 giugno presso la comunità terapeutica Il Sorriso, una giornata di formazione dedicata ai professionisti che si occupano di dipendenza

Radioterapia: Modena e Bologna protagonisti del Congresso Europeo di Radioterapia Oncologica che si è svolto a Glasgow

La Radioterapia dell’Azienda USL di Bologna-Ospedale Bellaria e quella del Policlinico di Modena hanno presentato un innovativo studio sull’irradiazione della mammella

Un'app per migliorare il cammino dei pazienti con malattia di Parkinson. "Walking Tall" è sviluppata con la collaborazione dell'IRCCS ISN di Bologna

Il nuovo strumento digitale per migliorare l’autonomia e la sicurezza nella deambulazione è stato messo a punto da un team di esperti internazionali.

Sciopero generale territoriale di tutti i lavoratori del comparto e della dirigenza dell'Azienda USL di Bologna

Lo sciopero, di 48 ore - dalle ore 7 dell' 8 giugno 2024 alle ore 7 del 10 giugno 2024 - è stato indetto da FIALS. L’Azienda USL di Bologna garantisce i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero

I benefici per la salute delle diete vegetariane e vegane

Un’analisi che riassume i risultati di due decenni di studi scientifici evidenzia quanto un’alimentazione priva di prodotti animali e loro derivati riduca il rischio di malattie cardiometaboliche e cancro

Sabato 1 giugno fa tappa a Bologna il Giro d'Italia delle Cure Palliative Pediatriche

I professionisti della rete bolognese partiranno in bicicletta alle ore 15 dall’Ospedale Bellaria per fare tappa al Policlinico ed arrivare in Piazza Dalla alle ore 16, dove prenderanno avvio giochi e attività promosse in collaborazione con le Associazioni. PUNTO STAMPA per i giornalisti sabato 1 giugno alle ore 16 in Piazza Lucio Dalla.

Conferenza Stampa di chiusura delle visite per l'Accreditamento all'eccellenza dell’Azienda USL di Bologna

Oggi, venerdì 24 maggio, si è conclusa la visita per l’accreditamento di eccellenza dell’Azienda USL di Bologna condotta da parte di Accreditation Canada e che ha visto il coinvolgimento di 12 valutatori esperti, sia canadesi che europei.

Dolore cronico, come affrontarlo

In occasione della XXIV Giornata del Sollievo, AMRER, l’Associazione Malati reumatici Emilia-Romagna, il 25 maggio a partire dalle 10, presso la Casa del Quartiere Scipione dal Ferro di Via Sante Vincenzi 50 a Bologna, organizza un incontro medici-pazienti su come affrontare il dolore cronico, con terapie farmacologiche e non

Invito ai media - Conferenza Stampa di chiusura delle visite per l'Accreditamento all'eccellenza dell’Azienda USL di Bologna

Appuntamento per i media: venerdì 24 maggio, ore 11,45 Sede Legale dell’Azienda USL di Bologna, via Castiglione 29, Salone Ragazzi

Sciopero FP CGIL generale territoriale e sciopero FIALS del personale SSN, previsti per il 23 maggio 2024

L’Azienda USL di Bologna garantisce i livelli minimi di attività previsti in caso di sciopero

25 maggio: Ozzano, al via il padel come attività sportiva riabilitativa per i pazienti ricoverati

Un evento nato grazie all’impulso dell’Istituto di Riabilitazione di Montecatone, dell’Azienda USL di Bologna e dallo Sport Club di Ozzano dell’Emilia, con la collaborazione della Fondazione Montecatone Onlus.

Doppia inaugurazione presso la Casa della Comunità di San Lazzaro: al via l’attività del nuovo Centro di Assistenza e Urgenza e dei nuovi ambulatori odontoiatrici, completamente ristrutturati e dotati di innovative tecnologie

Lunedì 20 maggio alle ore 12.30, presso la Casa della Comunità di San Lazzaro in Via della Repubblica 11, taglio del nastro per l’avvio delle attività del nuovo CAU a San Lazzaro di Savena.

Settimana della celiachia. Le attività di sensibilizzazione, formazione e controllo dell'Azienda USL di Bologna

Personal shopper e attività nelle scuole nella settimana dedicata alla celiachia

MargheritaTre: l’innovativo progetto della cartella clinica elettronica unica per tutte le Terapie Intensive del bolognese

Un progetto di ricerca e assistenza a vantaggio della qualità delle cure garantite nelle terapie intensive del Dipartimento dell’Emergenza interaziendale

Al via il 13 maggio i 2 CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna

Il primo CAU interaziendale apre i battenti presso l’area ambulatoriale al padiglione 2 dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, il CAU del Maggiore apre presso l’edificio L

Invito ai media – Inaugurazione dei 2 CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna

Appuntamento per i media: ore 10 Aula Magna Ospedale Maggiore, a seguire il taglio del nastro nei 2 CAU (ore 11 edificio L all’Ospedale Maggiore, ore 12 al pad. 2 del Policlinico di Sant’Orsola)

Open day vaccinale a San Giorgio di Piano il 13 maggio per i nati tra 1952 e 1959

In Piazza dei Martiri stazionerà il camper vaccinale per offrire le vaccinazioni contro il Fuoco di Sant’Antonio e lo Pneumococco

Invito ai media – Inaugurazione dei 2 CAU (Centri di assistenza e urgenza) ospedalieri della città di Bologna

Appuntamento per i media: ore 10 Aula Magna Ospedale Maggiore, a seguire il taglio del nastro nei 2 CAU (ore 11 edificio L all’Ospedale Maggiore, ore 12 al pad. 2 del Policlinico di Sant’Orsola)