Cerca

Regolare, anche oggi, il funzionamento dei servizi sanitari. A Monterenzio un intervento di assistenza domiciliare grazie al Soccorso Alpino

Pubblicato il 07/02/2012

Giornata regolare per i servizi della Azienda USL di BoIogna.

Alle 16 il 118 aveva effettuato 187 interventi, 47 dei quali codici rossi, 81 nell'area cittadina, tutti gli altri in provincia. 109 persone (23 codici rossi) sono state trasportate al Maggiore, 110 (18 codici rossi) al Sant'Orsola, 10 al Rizzoli. Per quanto riguarda gli accessi al PS del Maggiore (contando, quindi, anche le persone che sono arrivate con mezzi propri) sono 116 quelli del PS Generale, 38 quelli del PS Ortopedico (dato al di sotto della media).
Le ortopedie dei principali presidi ospedalieri stanno lavorando a pieno regime. Riprogrammate alcune attività chirurgiche in maniera da garantire posti letto liberi da utilizzare per eventuali nuovi ricoveri ortopedici.
Tutte le attività territoriali hanno funzionato regolarmente, con particolare attenzione per il mantenimento di esami diagnostici e visite specialistiche. Unica eccezione, sei specialisti in tutta l’area metropolitana che non sono riusciti a raggiungere il posto di lavoro. Gli appuntamenti sono stati, tutti, riprogrammati.
Garantite le attività di continuità assistenziale e di assistenza domiciliare. Per queste ultime, da segnalare un intervento non rinviabile a Ca' del Vento, vicino  Monterenzio, portato a termine grazie alla collaborazione del Soccorso Alpino.
Attive le pediatrie di comunità, con l’eccezione degli ambulatori vaccinali di Loiano e Sasso Marconi,  e i consultori familiari, tranne che a San Benedetto Val di Sambro e Castiglion de’ Pepoli.
Regolare anche il funzionamento dei servizi di Salute Mentale. Problemi di riscaldamento in una struttura residenziale, gli ospiti sono stati trasferiti, tutti, in un'altra residenza.
Ferma l'Unità Mobile del SerT, gli interessati sono stati tutti avvisati e accolti nei SerT più vicini.
I Punti CUP e gli Sportelli Unici Distrettuali stanno tornando gradualmente agli orari normali. Al call center di CUP 2000 sono pervenute, oggi, 7.445 telefonate, 2.244 prenotazioni, 2.127 disdette. Per tutte le disdette si procede alla riprenotazione contestuale della visita specialistica o dell’esame diagnostico.
Regolari gli approvvigionamenti, tanto per quanto riguarda i farmaci che la ristorazione ospedaliera.

mg/sai / 13