Cerca

INVITO

Pubblicato il 27/03/2012
3 milioni di euro da INPS Gestione Ex Inpdap per sostenere il welfare in Regione:il 28 marzo firma protocolli d’intesa e conferenza stampa

Percorsi di professionalizzazione e avvicinamento al mercato del lavoro per i giovani, sostegno all’assistenza agli anziani in ambito familiare, alleanza e scambio tra generazioni, ricerca e formazione scientifica sulle malattie del sangue negli anziani fragili: sono alcuni dei principali filoni di intervento di 5 progetti che INPS Gestione Ex Inpdap ha finanziato nella provincia di Bologna, per un totale di circa 2 milioni di euro, dei 3 che sono stati destinati all’Emilia Romagna dal bando Home Care Premium (un milione circa è andato alla provincia di Ferrara). Il filo rosso è costituito dall’idea di partecipare alla costruzione di un welfare innovativo, coerente coi nostri tempi e i grandi cambiamenti socio demografici a cui stiamo assistendo.

 

Mercoledì 28 marzo alle 10.30

Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore, Bologna

firma degli accordi e presentazione alla stampa dei progetti.

 

Con Forte Clò, vice presidente del Consiglio d’indirizzo e vigilanza INPS Gestione Ex Inpdap; Alberto Scuderi, dirigente Regionale Emilia Romagna INPS Gestione ex Inpdap; Aldo Manella, dirigente regionale INPS Gestione ex Inpdap; Luca Rizzo Nervo, assessore alla Sanità e Integrazione Socio-Sanitaria del Comune di Bologna; Gabriele Cavazza direttore del distretto Città di Bologna dell’Azienda USL di Bologna; Simone Gamberini, presidente Ufficio di Piano di Casalecchio; Graziano Giorgi presidente dell’ASP Galuppi Ramponi di Pieve di Cento, Michele Baccarani, direttore del Dipartimento di Ematologia e Scienze Oncologiche “Lorenzo e Ariosto Seràgnoli” dell’Università di Bologna.

 

mg / 30