Cerca

Neve, regolari i servizi dell’Azienda USL di Bologna

Pubblicato il 03/02/2012

Prosegue l’impegno della Azienda USL di Bologna per garantire i servizi e la continuità delle cure e dell’assistenza, dopo le abbondanti nevicate dei giorni scorsi, e limitare al massimo i disagi per i cittadini. Le difficoltà in alcune aree territoriali sono state causate, anche oggi, dalla impossibilità, per cittadini e operatori, di raggiungere alcune sedi. Per garantire la massima operatività, l’Azienda ha autorizzato il personale in pronta disponibilità a tenere a propria disposizione le auto di servizio 4x4 o dotate di gomme termiche.
Questo il dettaglio della giornata.
Pronto soccorso e 118. Tutti i Pronto Soccorso funzionano regolarmente e non si registrano iperafflussi. Nella media anche gli accessi al Pronto Soccorso Ortopedico del Maggiore.
217 gli interventi del 118 dalla mezzanotte di ieri alle 16. Il Pronto Soccorso del Maggiore ne ha ricevuti 87 (10 codici rossi), il S.Orsola 101 (16 codici  rossi), il Rizzoli 18, gli altri sono stati trasportati negli ospedali della provincia. 39 i mezzi impiegati, contro i 26 abituali.

Bellaria e Maggiore. In qualche reparto è stata rivista la programmazione delle attività cliniche, privilegiando gli interventi prioritari e riprogrammando, d’intesa con gli interessati, tutti gli altri. Nessun problema di accessibilità ai due ospedali. Risolti tutti i problemi di viabilità interna.

Oltre 60 gli operatori, tra medici e infermieri, che hanno pernottato, ieri, all’interno delle strutture dell’Azienda, per garantire la pronta disponibilità ed evitare qualunque ritardo nel raggiungere, stamane, la sede di lavoro.

Punti CUP e Sportelli Unici Distrettuali. Domani funzioneranno tutti regolarmente, con la sola eccezione di quello di Monte San Pietro. Anche oggi gli operatori hanno gestito una intensa attività telefonica, circa dieci volte superiore a quella ordinaria (oltre 11.000 le chiamate gestite, 7.482 le prenotazioni effettuale, 3.992 le disdette, con un utilizzo crescente delle modalità di disdetta automatica). Afflusso intenso anche agli sportelli, in particolare in Via Montebello, dove si è deciso di rafforzare il personale e di prolungare l'orario di apertura fino alle 17.30.
L’Azienda ricorda che per ricevere informazioni i cittadini possono utilizzare il numero verde del Servizio sanitario regionale, 800 033033 (tutti i giorni dalle 8.30 alle 17.30, il sabato dalle 8.30 alle 13.30), e il numero aziendale 051 666 2742 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30).
Le disdette di visite specialistiche ed esami diagnostici già prenotati possono essere effettuate anche via internet sul sito di CUP2000 (www.cup2000.it). Il sito internet della Azienda USL di Bologna (www.ausl.bologna.it) assicura in tempo reale tutti gli aggiornamenti riguardanti le strutture e i servizi dell’Azienda.
Servizi di Salute Mentale.  Tutti i servizi di salute mentale hanno funzionato regolarmente.
Assistenza domiciliare. Rivista la  pianificazione delle attività prioritarie, riprogrammate tutte le altre. Confermata, in alcune aree territoriali, anche la presenza di personale di assistenza reperibile nelle fasce orarie pomeridiane.
Specialistica. Tutti i poliambulatori in area metropolitana funzionano regolarmente. Attivi i punti prelievo, così come gli ambulatori vaccinali delle pediatrie di comunità. In servizio, oggi, la gran parte degli specialisti che ieri non erano riusciti a raggiungere il posto di lavoro.  Difficoltà solo per 5 di essi, per i quali tutti gli appuntamenti odierni sono già stati riprogrammati.
Consultori. Aperti tutti i consultori di Bologna e del territorio metropolitano, con la sola eccezione di Loiano e Anzola, che hanno già riprenotato le attività contattando direttamente le donne interessate. Gli esami ecografici del Consultorio di via Sant'Isaia, sospesi per tutta la giornata odierna, sono già stati riprogrammati.
Continuità Assistenziale. Regolare l'attività in tutta l'area metropolitana.

me/sai / 09