Cerca

Prima settimana dei nuovi ticket sanitari, più di 78 mila bolognesi hanno già consegnato la propria autocertificazione

Pubblicato il 03/09/2011

Tutti i numeri della autocertificazione a Bologna

71.703 i cittadini che si sono recati sino ad oggi agli sportelli aziendali e CUP, 13.008 nella giornata odierna;

  • 78.863, 30.000 delle quali ritirate dalle farmacie, le autocertificazioni riconsegnate a tutt’oggi, 5.518 nella giornata odierna agli sportelli aziendali e CUP;
  • 57 gli sportelli aperti, ai quali si aggiungono 240 farmacie aderenti a Federfarma, AFM e ASCOM e le strutture private accreditate aderenti ad ANISAP e AIOP;
  • 208  gli operatori impegnati;
  • assistenti di sala presenti nei maggiori punti aziendali (1 per punto);
  • back office e task force dedicate;
  • 52.855 accessi alle pagine del sito www.ausl.bologna.it dedicate ai nuovi ticket;
  • 40.432  i download dal sito www.ausl.bologna.it di materiale relativo ai nuovi ticket. 

I cittadini che preferiscono inviare l’autocertificazione possono farlo, 7 giorni su 7 sette, per posta raccomandata o fax, a:

Direzione del Distretto Città di Bologna

Via S. Isaia 94/A 40123 Bologna

Fax: 051 6597153

 

Direzione del Distretto di Casalecchio di Reno

Via Cimarosa 5/2

40033 Casalecchio di Reno (BO)

Fax: 051 596921

 

Direzione del Distretto Porretta Terme

Via O. Zagnoni, 5

40046 Porretta Terme (BO)

Fax: 0534 20909

 

Direzione del Distretto Pianura Ovest

Via Marzocchi, 2

40017 San Giovanni in Persiceto (BO)

Fax: 051 6813445

 

Direzione del Distretto San Lazzaro di Savena

Via Repubblica, 11

40068 San Lazzaro di Savena (BO) 

Fax: 051 6224327

 

Direzione del Distretto Pianura Est

Via Asia, 61

40018 San Pietro in Casale (BO)

Fax: 051 6662644

 

CUP 2000

Via del Borgo di San Pietro 90/c

40126  Bologna

Fax: 800 23 33 11

 

E’ disponibile anche un indirizzo di posta elettronica certificata al quale inviare l’autocertificazione: relazioni.cittadino@pec.ausl.bologna.it.

A tutte le autocertificazioni inviate per fax, posta raccomandata o posta elettronica, deve essere allegata copia di un documento valido di identità. Il riscontro dell’invio vale come ricevuta formale dell’autocertificazione, da presentare a ogni successivo accesso.

Il sito internet dell’Azienda, www.ausl.bologna.it è continuamente aggiornato con tutte le informazioni utili ai cittadini.

me/sai / 134