Cerca

Al via la rassegna Gli scrittori raccontano la fatica di crescere

Pubblicato il 16/05/2011
Primo appuntamento giovedì 5 maggio alle 18, in Cappella Farnese

Idiot, Talpa, lumaca e pesciolino e Batti il Muro, sono i tre libri protagonisti della 9° edizione de Gli scrittori raccontano la fatica di crescere, rassegna di letture promossa dall’Area Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza dell’Azienda USL di Bologna. Tre opere che affrontano, attraverso la letteratura e l’illustrazione, i temi della disabilità e del dolore psichico. Tutti gli incontri si svolgeranno a Bologna, presso la Cappella Farnese, alle 18.


Primo appuntamento giovedì 5 maggio con la lettura di alcuni brani di Idiot, dei danesi Oscar K e Dorte Karrebaek, candidati per il 2011 al premio Astrid Lindgren memorial award. A seguire, mercoledì 11 maggio Talpa, lumaca e pesciolino di Guido Quarzo, e il 18 maggio Batti il Muro di Antonio Ferrara.


La rassegna Gli scrittori raccontano la fatica di crescere, promossa da Accendi Molti Fuochi - centro per l’infanzia e l’adolescenza nato dalla collaborazione tra l’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva Area Nord dell’Azienda USL di Bologna e dalla Fondazione Demetrio Benni – alla quale quest’anno si è affiancata la cooperativa Giannino Stoppani, ha l’obiettivo di utilizzare linguaggi speciali come il cinema, i libri, la musica, il teatro, nel campo della prevenzione e della cura del disagio infantile e adolescenziale.
Nelle passate 8 edizioni la rassegna ha ospitato 22 scrittori per altrettanti libri, e tre film in collaborazione con la Cineteca del Comune di Bologna.

vp/sai / 70