Cerca

Nuovi ticket, da mercoledì autocertificazioni anche in farmacia. Oltre 5000 bolognesi hanno già consegnato la propria autocertificazione

Pubblicato il 29/08/2011

Da mercoledì 31 agosto i moduli per l’autocertificazione si potranno riconsegnare anche in tutte le farmacie di Bologna, grazie all’accordo firmato questa mattina da Francesco Ripa di Meana, direttore generale dell’Azienda Usl di Bologna, Doriana Dall’Olio, in rappresentanza della AFM Spa Bologna e delle Farmacie Comunali, Massimiliano Fracassi, Segretario di Federfarma Bologna.

“Siamo particolarmente soddisfatti di questo accordo - ha dichiarato Francesco Ripa di Meana, direttore generale dell’Azienda Usl di Bologna - nell’interesse dei cittadini e per la massima semplificazione delle procedure per regolarizzare la loro posizione rispetto ai nuovi ticket sanitari. L’accordo conferma la proficua collaborazione già in essere con AFM e Federfarma. L’Azienda USL di Bologna è impegnata ad attivare ogni soluzione organizzativa per rendere operativi, nel più breve tempo possibile, gli accordi con patronati, Caaf, sindacati e associazioni di categoria”.

“La farmacia si trasforma in sportello Cup non solo per le prenotazioni sanitarie, ma anche per l’applicazione dei nuovi ticket sanitari – ha dichiarato Achille Gallina Toschi, presidente di Federfarma Bologna – a dimostrazione che abbiamo numeri, testa e cuore per affiancare le Istituzioni nella gestione delle politiche sanitarie. Alla richiesta della Azienda Usl di Bologna di una maggiore e fattiva collaborazione anche per il ritiro delle autocertificazioni, abbiamo dato una risposta positiva - continua Toschi - perché crediamo nella collaborazione tra le varie parti del sistema sanitario quando si tratta di migliorare il servizio per il cittadino”.

“E’ stata una vera e propria chiamata alla responsabilità comune quella che l’Azienda Usl di Bologna ha fatto alle farmacie – così Doriana dall’Olio, direttore dei Servizi  Professionali di AFM Spa - in questa fase delicata di cambiamenti delle procedure che riguardano i cittadini e l’assistenza farmaceutica, e noi siamo pronti a fare la nostra parte”.


Tutti i numeri della autocertificazione ad oggi, primo giorno dei nuovi ticket sanitari
- 13.000 i cittadini che si sono recati agli sportelli, 10.000 oggi, 3.000 nella giornata di sabato;
- oltre 20mila i moduli di autocertificazione già ritirati dai cittadini;
- 5.462 i cittadini che hanno riconsegnato l'autocertificazione e regolarizzato la propria posizione, 5.112 oggi, 350 nella giornata di sabato. Delle autocertificazioni riconsegnate oggi, in particolare:
- 3331 sono state consegnate agli sportelli
- 80 presso gli URP o altri punti aziendali
- 600 via fax
- 121 all'indirizzo di posta elettronica certificata aziendale;
- 57 gli sportelli aperti oggi;
- 208  gli operatori impegnati nel turno del mattino;
- 6 gli assistenti di sala nei maggiori punti aziendali (1 per punto), con una organizzazione flessibile che ne garantisce l'attivazione in altri punti non appena se ne ravvisi la necessità;
- 1 back office straordinario dell'Azienda, con 2 persone dedicate e quindici professionisti collegati in rete;
- 1 task force aziendale dedicata, al lavoro dalla scorsa settimana.

Grazie all’accordo siglato oggi dall’Azienda Usl di Bologna, da mercoledì i moduli per l’autocertificazione, già disponibili presso le farmacie, le sedi dell’Azienda Usl di Bologna, i punti CUP, e, online, sul sito dell’Azienda Usl di Bologna, www.ausl.bologna.it, potranno essere consegnati in tutti gli Sportelli Unici Distrettuali dell’Azienda Usl di Bologna, i punti CUP e le farmacie.
Nelle sedi dei patronati, Caaf, sindacati e associazioni di categoria si potrà, inoltre, ricevere assistenza per la compilazione. L’elenco, continuamente aggiornato, di queste sedi è disponibile sul sito dell’Azienda Usl di Bologna, www.ausl.bologna.it.

L’Azienda sta proseguendo nella stampa e distribuzione quotidiana di nuove quantità di moduli, note e materiale informativo. Ulteriori 120 mila moduli saranno distribuiti domani, 30 agosto.

L’Azienda ha potenziato, inoltre, la propria rete di ricezione e già da oggi i cittadini che preferiscono inviare l’autocertificazione possono farlo, 7 giorni su 7 sette, per posta raccomandata o fax, a:

Direzione del Distretto Città di Bologna
Via S. Isaia 94/A 40123 Bologna
Fax: 051 6597153

Direzione del Distretto di Casalecchio di Reno
Via Cimarosa 5/2
40033 CASALECCHIO DI RENO (BO)
Fax: 051 596921

Direzione del Distretto Porretta Terme
Via O. Zagnoni, 5
40046 PORRETTA TERME (BO)
Fax: 0534 20909

Direzione del Distretto Pianura Ovest
Via Marzocchi, 2
40017 SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO)
Fax: 051 6813445

Direzione del Distretto San Lazzaro di Savena
Via Repubblica, 11
40068 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)
Fax: 051 6224327

Direzione del Distretto Pianura Est
Via Asia, 61
40018 SAN PIETRO IN CASALE (BO)
Fax: 051 6662644

CUP 2000
Via del Borgo di San Pietro 90/c
40126  Bologna
Fax: 800 23 33 11

E’ disponibile anche un indirizzo di posta elettronica certificata al quale inviare l’autocertificazione: relazioni.cittadino@pec.ausl.bologna.it.

A tutte le autocertificazioni inviate per fax, posta raccomandata o posta elettronica, deve essere allegata copia di un documento valido di identità. Il riscontro dell’invio vale come ricevuta formale dell’autocertificazione, da presentare a ogni successivo accesso.

Il sito internet dell’Azienda, www.ausl.bologna.it è continuamente aggiornato con tutte le informazioni utili ai cittadini.

 

me/sai / 129