Cerca

Le precisazioni della Azienda USL di Bologna in merito alle notizie diffuse oggi dal Corriere di Bologna sull’intervento del 118 nella notte del 18 luglio

Pubblicato il 23/07/2010

In merito alle notizie diffuse oggi dal Corriere di Bologna sull’intervento effettuato dal 118 la notte del 18 luglio, l’Azienda USL di Bologna, esprimendo la propria vicinanza ai familiari,  precisa quanto segue.

 

I tempi di intervento, e i percorsi effettuati dall’ambulanza e dall’automedica, registrati dalla Centrale Operativa del 118 dell’Azienda USL di Bologna, sono i seguenti:

  • prima chiamata, h 2.05.42;
  • prima telefonata di sollecito, h 2.07.54;
  • seconda telefonata di sollecito, h 2.09.31;
  • ambulanza sul posto, h 2.13.18;
  • automedica sul posto, h 2.16.09.

 

La richiesta di informazioni da parte dell’operatore del 118 è durata 31 secondi e, a seguito delle risposte, l’operatore ha attribuito al caso il livello di gravità “codice rosso”.

 

Per giungere sul posto, l’ambulanza è partita dalla postazione di Via Carracci, e ha percorso via Indipendenza, via Rizzoli, ed è giunta quindi in piazza della Mercanzia. L’auto medica, invece, è partita dalla postazione di via Massarenti,  ha seguito Viale Filopanti, piazza VIII Agosto, Piazza Maggiore,  Piazza della  Mercanzia.

 

Dopo 12 minuti di stabilizzazione sul posto, dalle 2.13 alle 2.25, che ha compreso manovre di rianimazione cardiopolmonare, defibrillazione, somministrazione di farmaci antiaritmici e intubazione per la respirazione meccanica, il paziente è stato trasportato all’ospedale S. Orsola.

 

La tracciatura dei dati dell’intervento è depositata nel sistema informativo della Centrale 118 che registra tutte le chiamate e gli spostamenti di tutti i mezzi con il sistema GPS.

 

mg / 119