Cerca

Margherite per il Marchese, un libro illustrato sulla vita di Carlo Alberto Pizzardi.

Pubblicato il 18/04/2011
Presentazione mercoledì 20 aprile, alle 18.30, presso l’Oratorio di Santa Maria della Vita

Chi è il Marchese Carlo Alberto Pizzardi e perché viene ricordato come un grande filantropo? Sono le prime domande dalle quali partono Diego e Margherita, i protagonisti di Margherite per il marchese, per effettuare una ricerca che li conduce dal Palazzo Rosso di Bentivoglio, residenza estiva di Pizzardi, all’Ospedale Bellaria, che ne ospita la tomba in giardino. Scritto da Giulia Zucchini e illustrato da Giulia Sagramola, il libro delinea il profilo di Carlo Alberto Pizzardi, il grande filantropo bolognese vissuto tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, uomo di animo gentile, intellettuale idealista e lungimirante.

“Carlo Alberto Pizzardi – scrive Francesco Ripa di Meana, direttore generale dell’Azienda USL di Bologna, nella postfazione del libro - aveva accumulato, come è noto, un patrimonio immenso, che ha messo a disposizione della comunità e che ha contribuito alla realizzazione e alla crescita di parti significative delle strutture ospedaliere dell’area metropolitana di Bologna, come l’Ospedale Bellaria, l’Ospedale Maggiore e l’Ospedale di Bentivoglio. Il valore di questo impegno non risiede soltanto nelle opere realizzate, diventate nel corso dei decenni un vero e proprio riferimento per i cittadini, ma anche nel modo di essere e di rapportarsi alla comunità. Non è poco, e anche per questo rendiamo omaggio volentieri, attraverso la realizzazione di questo volume, ad un grande bolognese”.

Margherite per il marchese, pubblicato da Giannino Stoppani Edizioni, verrà presentato mercoledì 20 aprile, alle 18.30, presso l’Oratorio di Santa Maria della Vita, in via Clavature 10 a Bologna. Interverranno Francesco Ripa di Meana, direttore generale dell’Azienda USL di Bologna, Grazia Gotti, Edizioni Giannino Stoppani, Giulia Zucchini, storica dell’arte e autrice dei testi e Giulia Sagramola, fumettista, che ha curato le illustrazioni.

Le autrici
Giulia Zucchini, storica dell'arte ed educatrice museale, progetta e conduce percorsi di lettura e laboratori didattici per bambini e ragazzi. Nel 2006 ha frequentato l’Accademia Drosselmeier di Bologna. Margherite per il marchese è il suo primo libro.

Giulia Sagramola è un astro nascente del fumetto italiano, autrice di copertine per Einaudi, El, Mondadori. Da pochi giorni in libreria la sua autobiografia a fumetti per la nuova collana Gli anni in tasca graphic di Topipittori.

vp/sai / 57