Cerca

Lo Stabat Mater eseguito a Santa Maria della Vita in onda questa sera a Radio 3 Suite

Pubblicato il 18/11/2010

Lo Stabat Mater, capolavoro della musica barocca di Giovan Battista Pergolesi e la Sinfonia al Santo Sepolcro in si minore RV 169 di Antonio Vivaldi, eseguiti dall’Accademia Degli Astrusi lo scorso 21 maggio a Santa Maria della Vita, saranno in onda questa sera sulle frequenze di Radio 3 Suite.

Il concerto, eseguito a conclusione delle celebrazioni per la riapertura del Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita, di proprietà dell’Azienda Usl di Bologna, sarà trasmesso a partire dalle 20.20, preceduto da una intervista a Federico Ferri, direttore dell’Accademia Degli Astrusi.

 

Lo Stabat Mater fu terminato da Pergolesi nel 1736, poco prima della sua prematura scomparsa. La scrittura della preghiera risale al XIII secolo ed è attribuita a Jacopone da Todi. L’intensità emotiva della scrittura del Pergolesi suscitò l’ammirazione di un altro protagonista della scena musicale europea di quel momento, Johan Sebastian Bach.

 

Il Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita, in via Clavature 8-10 a Bologna, è stato riaperto lo scorso 21 maggio dopo un lungo e impegnativo restauro finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna. La cupola del Santuario di Santa Maria della Vita, con i suoi 52 metri di altezza, è una delle più alte della città. Ultimata nel 1787, è opera dell'architetto Giuseppe Tubertini (1759 – 1831) su disegno di Antonio Galli Bibiena (1700 – 1774).

 

vp/sai / 185