Cerca

Attivate le misure di profilassi per la coppia colpita da dengue dopo un viaggio in Asia

Pubblicato il 10/09/2010

Rilevati a Bologna, in zona Corticella, due casi di dengue importati. I casi sospetti erano stati segnalati al Dipartimento di Sanità Pubblica il 9 settembre dall’Ospedale S.Orsola. Ieri sera la conferma.

Si tratta di una coppia che si era recata per una vacanza in Cambogia e Thailandia, dove ha contratto la malattia, trasmessa con tutta probabilità da una puntura di zanzara infetta. Al ritorno in Italia ha presentato i tipici sintomi: febbre alta, dolori articolari e muscolari, spossatezza. Immediatamente attivate le misure di profilassi.

 

E’ in corso la disinfestazione dell’area circostante la casa delle persone colpite, come da specifico protocollo regionale. Sono state, inoltre, impartite istruzioni sulle principali misure di protezione dalle punture di zanzara, in modo da prevenire l’insorgenza di eventuali casi secondari. Le misure protettive infatti richiedono di proteggersi dalle punture, utilizzando sulla pelle prodotti insetto-repellenti e nell’ambiente prodotti che allontanino le zanzare (come zampironi e piastrine).

 

La dengue è una malattia infettiva virale, che normalmente ha un decorso benigno con una fase acuta di circa una settimana. In alcuni casi la convalescenza può essere caratterizzata da una prolungato senso di spossatezza. La terapia è di tipo sintomatico e serve soprattutto a ridurre i dolori.

 

Le condizioni di salute delle due persone, di età compresa tra 35 e 40 anni, sono in via di miglioramento.

 

mg / 133