Cerca

ERRATA CORRIGE - INVITO - Restituzioni, la salute mentale incontra Bologna 14 eventi per cittadini, professionisti e familiari dal 22 ottobre all’8 GENNAIO 2012

Pubblicato il 21/10/2011
Conferenza stampa, 22 ottobre, ore 11, Santa Maria della Vita, via Clavature 8

Per i bolognesi è sempre stato “il 90”, e Sant’Isaia la Via dell’Ospedale Psichiatrico da quando, dal 1869, dopo anni di polemiche e tensioni, ed in piena epidemia di colera, i “pazzi” furono trasferiti per iniziativa di Francesco Roncati dal Sant’Orsola al Corpo Amministrativo degli Spedali della Provincia, in via Sant’Isaia. Da allora, e per quasi 130 anni, via Sant’Isaia è stata associata dai bolognesi ai personaggi coloriti ed eccentrici che vi passeggiavano e ad una idea di psichiatria e di malattia mentale intese come isolamento ed esclusione.

Restituzioni, dal 22 ottobre 2011 all’8 gennaio 2012, mette in fila un ricco programma di eventi culturali per ricordare ai bolognesi, e non solo, che un pezzo della città è ritornato ad essere parte vitale del suo tessuto, a superare l’idea che i servizi di salute mentale siano presidi sociali per isolare, e per continuare a costruire, insieme, una psichiatria che restituisca competenze e persone attive alla comunità.

Sabato 22 ottobre, alle 11 in Santa Maria della Vita, via Clavature 8,


presentazione delle iniziative alla stampa, con Gabriele Cavazza, direttore del distretto di Bologna dell’Azienda USL di Bologna, Angelo Fioritti, direttore del dipartimento di Salute Mentale della Azienda USL, Mario Gallo, della cooperativa CADIAI, Aldo Raffaelli, vice presidente del Comitato Utenti Familiari e Operatori (CUFO-SM), Luca Rizzo Nervo, assessore alla salute del Comune di Bologna, Pierluigi Stefani, presidente di VOLABO, Alessandro Zanini, dell’Istituzione Minguzzi della Provincia di Bologna.

mg/sai / 158