Cerca

Referendum del 12 e 13 giugno. Sino a domenica il rilascio di certificati medici per elettori disabili o non in grado di camminare.

Pubblicato il 06/06/2011
10 i seggi elettorali negli ospedali dell’Azienda USL di Bologna

Per facilitare l’esercizio del diritto di voto dei cittadini con disabilità, o non in grado di camminare, gli uffici dell’Azienda USL di Bologna presenti in tutto il territorio metropolitano saranno aperti tutti i giorni, compresi sabato 11 e domenica 12, per il rilascio dei certificati medici.

Gli elettori impossibilitati ad esercitare autonomamente il diritto di voto a causa di una menomazione fisica agli arti superiori, o affetti da cecità, possono essere accompagnati in cabina da una persona di fiducia. Chi è impossibilitato a camminare può votare, inoltre, in una sezione priva di barriere architettoniche, anche diversa da quella di appartenenza se questa non è accessibile. In entrambi i casi l’elettore dovrà presentare al presidente del seggio un certificato medico rilasciato gratuitamente da un medico dell’Azienda USL.
Per richiedere il certificato è sufficiente presentare la documentazione medica, un documento di identità e il certificato elettorale.

Il voto negli ospedali dell’Azienda Usl di Bologna
Saranno 10 i seggi elettorali all’interno degli ospedali dell’Azienda Usl di Bologna. I ricoverati residenti nel comune nel quale è ubicato l’ospedale possono esercitare il diritto di voto fornendo le proprie generalità e la tessera elettorale alla direzione sanitaria dell’ospedale. I pazienti che non riescono a camminare, inoltre, possono votare direttamente dal proprio letto. I pazienti che non presentano la tessera elettorale, perché impossibilitati a recuperala, possono richiederne il duplicato telefonando all’ufficio elettorale del comune di residenza.

Dove richiedere i certificati medici
L’elenco completo delle sedi e degli orari è disponibile sul sito internet dell’Azienda Usl di Bologna, www.ausl.bologna.it.
In particolare, nelle giornate di sabato 11 giugno e domenica 12 ci si potrà rivolgere ai seguenti ambulatori

Sabato 11 giugno

  • Bologna, Medicina legale, via Gramsci 12, dalle 8.30 alle 12.30
  • Casalecchio di Reno, ambulatorio di igiene pubblica, via Cimarosa 5/2, dalle 9 alle 11
  • S.Lazzaro di Savena, ambulatorio di igiene pubblica, via della Repubblica 11, dalle 9 alle 12.

Domenica 12 giugno

  • Bologna, Poliambulatorio Zanolini, via Zanolini 2, dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 19,
  • Poliambulatorio Reno, via Colombi 3, dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 19       
  • Bentivoglio, ambulatorio di medicina legale, Ospedale di Bentivoglio, dalle 9 alle 11
  • Budrio, ambulatorio di medicina legale ospedale di Budrio, dalle 9 alle 11
  • Casalecchio di Reno, ambulatorio di igiene pubblica, via Cimarosa 5/2, dalle 9 alle 10.30
  • Loiano, ambulatorio di igiene pubblica, Ospedale di Loiano, dalle 9.45 alle 10.15
  • Monghidoro: Ambulatorio di igiene pubblica, presso Comune, Piazza G. Matteotti 1, dalle 10.30 alle 11;
  • Monterenzio, ambulatorio di igiene pubblica, via dell’Osteria 19/21, dalle 9 alle 9.30
  • Ozzano dell’Emilia, ambulatorio di igiene pubblica, via Aldo Moro 4, dalle 9.30 alle 10.15
  • Pianoro, ambulatorio di igiene pubblica, via Risorgimento 8, dalle 11.30 alle 12
  • S. Giovanni in Persiceto, ambulatorio di medicina legale, Ospedale di San Giovanni in Persiceto, dalle 9 alle 11
  • S.Lazzaro di Savena, ambulatorio di igiene pubblica, via della Repubblica 11, dalle 10.30 alle 11.30
  • Vergato, ambulatorio di igiene pubblica, via Fornaci 343/g, dalle 9.30 alle 11.30.

 

 

 

 

vp/sai / 85