Cerca

Inaugurato il nuovo Centro dialisi dell’Ospedale di Bentivoglio

Pubblicato il 11/11/2011

Al via da lunedì 14 novembre il nuovo Centro dialisi dell’Ospedale di Bentivoglio, inaugurato oggi da Giuliano Barigazzi, Assessore alla Sanità della Provincia di Bologna, Franco Brizzi, Presidente dell’A.N.T.R., Associazione Nazionale Trapiantati di Rene, Mario Lavecchia, Direttore del Distretto Pianura Est della Azienda Usl di Bologna, Vladimiro Longhi, Sindaco di Bentivoglio, Lina Poggi, Presidente del Comitato Consultivo Misto del Distretto Pianura Est della Azienda Usl di Bologna, Francesco Ripa di Meana, Direttore generale della Azienda Usl di Bologna, Pierluigi Sansoni, Presidente dell’A.N.E.D., Associazione Nazionale Emodializzati-Dialisi e Trapianto, Sergio Stefoni, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università degli studi di Bologna.

Il nuovo Centro, 625 metri quadrati di superficie per un investimento complessivo di 1 milione e 800.000 euro, è collocato all’interno dell’Ospedale di Bentivoglio, dispone di 12 posti letto, tutti dotati di impianto televisivo, ed è in grado di accogliere 48 pazienti per settimana, il doppio di quelli assistiti dal Centro dialisi di San Pietro in Casale, attivo sino a domenica 13 novembre.

Il Centro, che si inserisce nella rete di dialisi dell’Azienda Usl e della Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, che conta 12 centri diffusi in tutto il territorio metropolitano e serve circa 600 pazienti, è all’avanguardia per comfort ambientale e tecnologie.
Dotato di ampi spazi per lo svolgimento delle diverse attività -trattamento dialitico, osservazione clinica temporanea, medicazioni- il nuovo Centro dispone di  una ampia sala d’attesa, un ascensore per chi ha difficoltà motorie, spogliatoi con servizi igienici dedicati, impianto di climatizzazione e parcheggio auto riservato.
Dal punto di vista tecnologico, il Centro offre le più evolute tecniche di depurazione dell’acqua e non utilizza prodotti chimici, a garanzia della sicurezza dei pazienti. Ogni postazione dialitica è dotata dei più innovativi apparecchi elettromedicali per il monitoraggio dei parametri vitali dei pazienti.
La collocazione del nuovo Centro all’interno dell’Ospedale di Bentivoglio offre ulteriori garanzie di sicurezza del percorso clinico-assistenziale.

Il Centro è aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 7 alle ore 19.

I pazienti che non possono raggiungere il Centro con mezzo proprio hanno a disposizione un trasporto sanitario gratuito a bordo di automezzi speciali per trasporto collettivo, i  MOSS (Mezzi Operativi Sanitari Specifici), in grado di ospitare contemporaneamente anche due persone in carrozzina, e dotati di defibrillatore semiautomatico, diversi dall’ambulanza ma con la garanzia di standard sanitari, qualitativi e quantitativi, equivalenti a quelli previsti per i mezzi di soccorso. In alternativa è possibile usufruire del rimborso del taxi.
Ogni paziente effettua, di norma, 3 trattamenti alla settimana, e ogni seduta dura circa 4 ore. L’organizzazione e la gestione delle sedute dialitiche e dei percorsi assistenziali sono garantite da uno staff di 12 infermieri, coordinati da una caposala, selezionati, formati e abilitati all’esecuzione delle tecniche dialitiche, e da un operatore socio-sanitario per le attività di supporto. L’attività clinica, invece, è svolta da 2 medici nefrologi della Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, diretta da Sergio Stefoni.

 

mg/sai / 167