Cerca

Posticipata l’inaugurazione della nuova Area Monumentale Roncati. Sabato 5 novembre al via tre mostre fotografiche sui temi della salute mentale

Pubblicato il 03/11/2011

È stata posticipata a nuova data, da definire, l’inaugurazione della nuova  Area Monumentale Roncati, già prevista per sabato 5 novembre. Proseguono, invece, gli appuntamenti della rassegna Restituzioni, la salute  mentale incontra Bologna. Al via, dalle ore 12 di sabato 5 novembre, tre  mostre fotografiche - Le vie della vita, un percorso di salute con l’arte;  Una casa per uscire; Nonostante la vostra cortese ospitalità – che  raccontano, da angolature diverse, il percorso di uscita dalla struttura  residenziale psichiatrica e la restituzione alla socialità  delle persone  seguite dai servizi di salute mentale dell’Azienda USL di Bologna.

Le tre mostre, allestite all’interno dell’area monumentale Roncati, sono  visitabili per tutto il mese di novembre, dalle 7.30 alle 18.30, con  ingresso gratuito.

Le vie della Vita. Un percorso di salute con l'arte

La mostra presenta 24 immagini a colori, formato cm 50 x 70, realizzate dal  fotografo Andrea Samaritani e tratte dal volume Le vie della Vita. Un  percorso di salute con l'arte, pubblicato nel 2009 con testi di Alessandro  Bergonzoni, Giovanni Bissoni, Graziano Campanini, Ivonne Donegani, Nanni  Garella, Filippo Renda, Francesco Ripa di Meana, Angelo Giovanni Rossi e  Michele Smargiassi. Curata da Graziano Campanini per l’Associazione Arte e  Salute Onlus, la mostra propone in grande formato i volti e i ritratti dei  18 attori, utenti del Servizio Psichiatrico della Azienda USL di Bologna,  che avevano messo in scena lo spettacolo omonimo, nell'ambito della rassegna le Arti della Salute tenutasi a Bologna nel 2005.

Una casa per uscire

La mostra ha come protagonisti gli ospiti del Gruppo Appartamento di via  S.Isaia 96, una delle prime esperienze nate all’indomani della Legge Basaglia. I primi cinque pazienti provenivano dal Reparto H dell’Ospedale Psichiatrico Roncati. Una casa per uscire riprende gli scatti fotografici realizzati nel 1990 dal  fotografo Orlando Strati, esposti allora nella mostra S.Isaia oltre il ‘90 - Presentazione di una esperienza di deistituzionalizzazione, e ad essi affianca quelli odierni di Gilberto Veronesi. A cura della Coopertiva  Sociale CADIAI, Una casa per uscire racconta e valorizza, attraverso la doppia narrazione per immagini di Strati e Veronesi, l’uscita dal manicomio e la nascita ed evoluzione del Gruppo Appartamento.

Nonostante la vostra cortese ospitalità...Fotografia e disagio mentale oggi

La mostra, curata da Tomaso Mario Bolis e Claudio Marra, presenta tre diverse esperienze riabilitative del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl di Bologna, lette da tre fotografi, Simona Ghizzoni, Simone Martinetto e Gaetano Massa. Negli scatti dei fotografi, volti e momenti di vita raccolti nel Centro Residenziale I Platani, nel Centro Diurno di via Busacchi e all’interno del gruppo sportivo che anima la squadra di calcio I Diavoli Rossi, composta da utenti della salute mentale, familiari, operatori e volontari.

Restituzioni, dal 22 ottobre 2011 all’8 gennaio 2012, mette in fila un ricco  programma di eventi culturali, tra i quali mostre fotografiche, convegni, feste, incontri con le scuole, spettacoli teatrali, tornei sportivi, tavole rotonde, tutti riguardanti la malattia mentale.

 

me/sai / 165