Cerca

Inaugurato il nuovo Centro dialisi dell’Ospedale di Bentivoglio -L’Ospedale di Bentivoglio, i numeri e le eccellenze

Pubblicato il 11/11/2011

211 posti letto, 124 medici, 292 infermieri, 38 tecnici sanitari, ai quali si aggiunge il personale non sanitario, per un totale di 637 operatori.
8.600 le persone ricoverate nel 2010, per complessive 52.000 giornate di degenza, 33.600 accessi in Pronto Soccorso, 127.000 visite specialistiche ambulatoriali, 80.000 prestazioni diagnostiche.

Sono i numeri per il 2010 dell’Ospedale di Bentivoglio, che ha beneficiato nel corso degli ultimi sette anni di investimenti per oltre 10 milioni di euro. L’Ospedale, che ospita Pronto Soccorso, Anestesia e Terapia Intensiva, Chirurgia Generale, Ortopedia, Medicina, Medicina Riabilitativa, Oncologia, Cardiologia, Geriatria, Ostetricia e Ginecologia, Pediatria, Lungodegenza, Laboratorio Analisi, Radiologia, Endoscopia, Endocrinologia, è pienamente integrato nelle reti ospedaliere dell’Azienda USL di Bologna e dell’intera area metropolitana. In particolare, è centro di riferimento cardiologico per le sindromi coronariche acute e  hub per la patologia cardiaca su base aritmica. Nel corso del 2010 sono stati 346 i ricoveri per infarto, sono stati impiantati 116 pacemaker (oltre a 12 sostituiti) e 25 defibrillatori (oltre a 9 sostituiti).
L’Ospedale è hub per l’intera area territoriale della Pianura per la diagnostica radiologica, con copertura 24 ore su 24 grazie all’utilizzo del sistema RIS-PACS per la teletrasmissione delle immagini.
L’Ospedale è, inoltre, parte della rete oncologica metropolitana, della rete stroke, con un’area dedicata ai cittadini colpiti da ictus, della rete della post-acuzie e presso di esso si svolgono attività di screening per la neoplasia della mammella.

Tra le sue eccellenze, l’attività ortopedica gestita direttamente da una équipe dell’Istituto Ortopedico Rizzoli (1.212 ricoveri nel corso del 2010, il 35% dei quali a non residenti nel territorio metropolitano bolognese, 126 interventi per protesi, 183 su anca, femore, arto inferiore e omero, 291 su mano e piede), quella ostetrico-ginecologica con 875 bambini nati, e quella chirurgica (1.492 interventi,  396 dei quali in Day Hospital e 243 ambulatoriali).
L’Ospedale di Bentivoglio è l’unico centro nell’area vasta di Bologna e Ferrara ad eseguire la chirurgia della obesità in laparoscopia. Pochi giorni fa è stato eseguito il primo intervento di bendaggio dello stomaco, che rappresenta l’avvio di un progressivo rafforzamento della Chirurgia dell’Ospedale di Bentivoglio, impegnata anche per i pazienti obesi e che dalle prossime settimane offrirà anche interventi di sleeve gastrectomy per via laparoscopica, tecnica di chirurgia della obesità che prevede la resezione verticale dello stomaco. 

 

mg/sai / 167 a