Cerca

Un caso di meningite a Bologna. Attivate le misure di profilassi, nessun rischio per la popolazione

Pubblicato il 16/12/2011

Un caso di meningite, riguardante un diciottenne, è stato segnalato nel pomeriggio di ieri, 15 dicembre, al Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna dal Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore.
Immediate le misure di prevenzione. Già nel pomeriggio di ieri gli operatori del Dipartimento di Sanità Pubblica e della Pediatria di Comunità dell’Azienda USL di Bologna hanno rintracciato tutti coloro che abitualmente hanno contatti stretti con il ragazzo (familiari, compagni di scuola, insegnanti, operatori scolastici) e attivato le misure di profilassi previste in questi casi, proseguite nella mattinata di oggi, 16 dicembre. Complessivamente la profilassi è stata eseguita su 40 persone.
La situazione, sotto controllo, è costantemente monitorata dagli operatori del Dipartimento di Sanità Pubblica e della Pediatria di Comunità dell’Azienda USL  di Bologna.
Il ragazzo è ricoverato nel reparto di Malattie infettive del Policlinico S. Orsola-Malpighi. Le sue condizioni sono stazionarie e non è in pericolo di vita.


fb/sai / 176