Acqua e bevande
Composizione e proprietà nutrizionali
L’acqua è indispensabile per lo svolgimento di tutti i processi fisiologici che avvengono nel corpo: digestione, assorbimento, trasporto e impiego dei nutrienti.
I succhi di frutta – 100% frutta – sono costituiti per il 90% dal complesso di acqua, vitamine, sali minerali e fitocomposti, mentre il 10% è rappresentato dagli zuccheri naturalmente presenti nei frutti. La trasformazione in succhi, però, riduce la presenza di fibra nel prodotto finito.
Anche le bevande alcoliche sono costituite da acqua e per la restante parte da alcol etilico. Una quota minima è rappresentata da composti aromatici, coloranti, vitamine, ecc. Nel vino e, in misura minore, nella birra sono presenti anche sostanze polifenoliche e antiossidanti, assenti invece nei superalcolici.
A tavola
Se il consumo di acqua è indispensabile per il mantenimento della vita, il ruolo delle altre
bevande è meno importante.
In particolare, le linee guida italiane per una sana alimentazione non prendono in considerazione i succhi di frutta come alternativa alla frutta fresca ma raccomandano di prestare attenzione alla presenza di zuccheri: meglio i succhi 100% frutta di quelli con zuccheri aggiunti.
Il consumo del vino, consentito all’interno di una dieta varia dell’adulto, va moderato. È indicato il limite al giorno di circa 2 bicchieri di vino. Tale quantità, da assumersi durante i pasti, deve essere intesa come limite massimo oltre il quale gli effetti negativi cominciano a prevalere su quelli positivi.
Consigli
- Asseconda sempre il senso di sete e anzi tenta di anticiparlo, bevendo a sufficienza.
- Bevi acqua frequentemente e in piccole quantità. Bevi lentamente, soprattutto se
l’acqua è fredda. - Una modica e regolare quantità di vino o birra al pasto può esercitare i propri effetti positivi senza esporre l’organismo ai pericolosi effetti tossici di dosi eccessive di etanolo.
- Evita del tutto l’assunzione di alcol durante l’infanzia, l’adolescenza, la gravidanza e l’allattamento, riducila se sei anziano.
- Non consumare bevande alcoliche se devi metterti alla guida di autoveicoli o devi far uso di apparecchiature delicate o pericolose per te o per gli altri.