Cerca

Notizie dal Distretto

Pubblicato il 15/11/2022
Dal 9 dicembre sostituzione Dottoressa Dondini

La Dottoressa Sgargi Manuela sostituirà la Dott.ssa Dondini Maria Grazia presso lo studio medico di MONTERENZIO in Via Dell'osteria 21. E' contattabile al cell. 353 4168406 RICEVE SU APPUNTAMENTO

Dal 9 dicembre sostituzione Dottoressa Dondini
MERCOLEDI 1 DICEMBRE DALLE 9 ALLE 13 A MONTERENZIO PRESSO AMBULATORIO VIA OSTERIA 21, SARA' A DISPOSIZIONE UN MEDICO OSPEDALIERO PER LE NECESSITA' DI ASSISTENZA DEI PAZIENTI DEI MEDICI SOSPESI

nelle more della definizione dell'accordo per la sostituzione definitiva che dovrebbe arrivare in settimana, i medici ospedalieri di Loiano hanno offerto la loro collaborazione. Seguiteci per i prossimi quotidiani aggiornamenti. PER INFORMAZIONI CHIAMARE IL NUMERO 051 929750

MERCOLEDI 1 DICEMBRE DALLE 9 ALLE 13 A MONTERENZIO PRESSO AMBULATORIO VIA OSTERIA 21, SARA' A DISPOSIZIONE UN MEDICO OSPEDALIERO PER LE NECESSITA' DI ASSISTENZA DEI PAZIENTI DEI MEDICI SOSPESI
Terza dose vaccinazione anticovid - 52.500 SMS a over70 non ancora prenotati

L' obbiettivo è il raggiungimento della maggiore copertura vaccinale possibile tra i soggetti più fragili.

Terza dose vaccinazione anticovid - 52.500 SMS a over70 non ancora prenotati
AGGIORNAMENTO Vaccinazioni anti-Covid terza dose: 1° Dicembre a Monghidoro Presso Sala Comunale con orario 14.00-19.00

portata a 60 ANNI L'ETA' MINIMA PER LA PRENOTAZIONE per i vaccinati da almeno cinque mesi con la seconda dose, o dose unica se sono stati ammalati di Covid, a conclusione del ciclo vaccinale. Sono disponibili 102 dosi.

AGGIORNAMENTO Vaccinazioni anti-Covid terza dose: 1° Dicembre a Monghidoro  Presso Sala Comunale con orario 14.00-19.00
Domenica 21 novembre camper Vaccinale a Pianoro

vaccinazione ad accesso diretto dalle 9 alle 14 senza prenotazione per tutti coloro che ancora non si sono vaccinati, ma anche per gli over 60 che devono fare la terza dose

Domenica 21 novembre camper Vaccinale a Pianoro
Vaccinazioni anti-Covid terza dose: NUOVA apertura di giornate in sedi di prossimità Monghidoro, Loiano per i soli OVER 80

Si tratta di una nuova iniziativa dedicata esclusivamente agli over 80, vaccinati da oltre sei mesi con la seconda dose o dose unica se sono stati ammalati di Covid, a conclusione del ciclo vaccinale. Per ogni giornata sono disponibili 102 dosi di vaccino

Vaccinazioni anti-Covid terza dose: NUOVA apertura di giornate in sedi di prossimità Monghidoro, Loiano per i soli OVER 80
Vaccinazioni anti-Covid terza dose: apertura di giornate in sedi di prossimità Monghidoro, Loiano , Monterenzio e Pianoro per i soli OVER 80

Si tratta di un'iniziativa dedicata esclusivamente agli over 80, vaccinati da oltre sei mesi con la seconda dose o dose unica se sono stati ammalati di Covid, a conclusione del ciclo vaccinale. Per ogni giornata sono disponibili 100 dosi di vaccino

Vaccinazioni anti-Covid terza dose: apertura di giornate in sedi di prossimità Monghidoro, Loiano , Monterenzio e Pianoro per i soli OVER 80
Vaccinazioni anti-Covid. Al via da lunedì 11 ottobre la somministrazione della terza dose agli over80 con prenotazioni a partire da oggi

Al via da lunedì la campagna vaccinale per la somministrazione della terza dose ai soggetti con età pari o superiore a 80 anni che hanno concluso il ciclo primario da almeno 6 mesi. Negli hub Unipol Arena e Cicogna sarà disponibile la co-somministrazione del vaccino antinfluenzale e anticovid.

Vaccinazioni anti-Covid. Al via da lunedì 11 ottobre la somministrazione della terza dose agli over80 con prenotazioni a partire da oggi
Nuova tappa ad accesso diretto: il camper vaccinale domenica 26 a Monghidoro

dalle 10 alle 16 in occasione della tradizionale Fiera di San Michele

Nuova tappa ad accesso diretto: il camper vaccinale domenica 26 a Monghidoro
Vaccinazione anticovid – Da lunedì 20 settembre al via la terza dose per categorie di soggetti fragili

La “vaccinazione addizionale” sarà somministrata dalle Aziende sanitarie di Bologna

Vaccinazione anticovid – Da lunedì 20 settembre al via la terza dose per categorie di soggetti fragili
Ozzano, per i prossimi due sabati, vaccinazione a libero accesso alla Casa della Salute

100 dosi a giornata per chiunque non si sia ancora vaccinato

Ozzano, per i prossimi due sabati, vaccinazione a libero accesso alla Casa della Salute
Dal 5 agosto sostituzione della D.ssa Dondini di Monterenzio

La Dr.ssa LINCA NUSA DIDONA, sostituirà la Dott.ssa Dondini Maria Grazia presso lo studio medico di MONTERENZIO in Via Dell'osteria 21

Dal 5 agosto sostituzione della D.ssa Dondini di Monterenzio
Anticipo AstraZeneca per over60. Da sabato 3 luglio sarà possibile anticipare gli appuntamenti

In partenza anche SMS per informare le 18.000 persone interessate

Anticipo AstraZeneca per over60. Da sabato 3 luglio sarà possibile anticipare gli appuntamenti
Vaccinazione anti covid-19: spostamento delle seconde dosi

Anche a Bologna, da domani 9 giugno sarà possibile spostare l’appuntamento per la seconda dose di vaccino anti covid-19.

Vaccinazione anti covid-19: spostamento delle seconde dosi
comunicazione orario estivo:

la Portineria Ufficio informazioni della Casa della Salute di San Lazzaro sarà aperta dal lunedì al sabato dalle ore 7.00 alle ore 14.00 per il periodo dal 20 luglio al 20 agosto 2021

comunicazione orario estivo:
Vaccinazione anticovid. Priorità ai fragili e caregiver con appuntamenti entro maggio. Ripartono le vaccinazioni a personale scolastico e universitario

Dosi in consegna da questa settimana ai Medici di medicina generale per la vaccinazione di insegnanti, caregiver e successivamente alle persone con età compresa tra 50 e 54 anni

Vaccinazione anticovid. Priorità ai fragili e caregiver con appuntamenti entro maggio. Ripartono le vaccinazioni a personale scolastico e universitario
Vaccinazioni anti-Covid. L'Emilia-Romagna accelera ancora: prenotazioni al via da domani per i 60-64enni, una platea di 250mila cittadini

Via alle somministrazioni anche per i 51-59enni di 'categoria 4', con patologie analoghe agli estremamente vulnerabili ma di inferiore gravità, che saranno contatti dalle Aziende sanitarie. Entro maggio via libera a 55-59enni e alle vaccinazioni nei luoghi di lavoro. Riprendono in questi giorni quelle al personale scolastico e universitario

Vaccinazioni anti-Covid. L'Emilia-Romagna accelera ancora: prenotazioni al via da domani per i 60-64enni, una platea di 250mila cittadini
Il 4 maggio vaccinazione Drive Through al Palasavena

Il 4 maggio presso il Palasavena di San Lazzaro potranno essere vaccinate con modalità Drive Through, ovvero all’interno del veicolo, tutte le persone con gravissime difficoltà motorie segnalate attraverso Centrale Operativa Unica Trasporti, le quali accederanno al punto vaccinale attraverso i mezzi attrezzati messi a disposizione dall’organizzazione. In caso di riscontrabili difficoltà motorie, la modalità di erogazione della vaccinazione Drive Through potrà essere richiesta sul posto anche dalle persone che accedono ai nostri HUB vaccinali di San Lazzaro e Pianoro con le loro auto private o mezzi attrezzati, esibendo la prenotazione ordinaria.

Il 4 maggio vaccinazione Drive Through al Palasavena
Da casa al Drive della Fiera: un nuovo servizio per vaccinare i pazienti allettati

Attivato domenica 18 aprile in Fiera un nuovo servizio per raggiungere e vaccinare le persone con gravissime difficoltà motorie che sarebbero candidate esclusivamente alla vaccinazione domiciliare. Il servizio nasce dall’esigenza di rispondere più tempestivamente ai pazienti domiciliari attraverso un intervento che coinvolge diversi interlocutori: la Centrale territoriale vaccini, la Centrale Operativa Unica Trasporti e il Drive della Fiera gestito dal Dipartimento di Sanità Pubblica.

Da casa al Drive della Fiera: un nuovo servizio per vaccinare i pazienti allettati
Vaccinazione anti-covid delle persone vulnerabili e con disabilità.

Inviati gli SMS a tutti gli over70. Prossimi appuntamenti programmati sulla base delle forniture vaccinali. A causa di una parziale riduzione delle forniture previste non è ancora stato possibile inviare la proposta di appuntamento alle restanti 25.000 persone, individuate nella categoria dei vulnerabili. L’invio per SMS della proposta di un appuntamento continuerà pertanto anche nei prossimi giorni per concludersi entro sabato 23 aprile.

Vaccinazione anti-covid delle persone vulnerabili e con disabilità.
Vaccinazioni anticovid delle persone vulnerabili (Con video tutorial per conferma appuntamento SMS)

La proposta di prenotazione, verrà inviata in base alla programmazione di tutte le agende vaccinali e alla disponibilità di vaccini. Saranno inviati anche gli SMS che ricordano data e ora di prenotazione. Ultimo aggiornamento 14 aprile

Vaccinazioni anticovid delle persone vulnerabili (Con video tutorial  per conferma appuntamento SMS)
Al via gli sms per anticipare la vaccinazione agli ultra 80enni già prenotati

Le sedi vaccinali dove saranno programmati gli appuntamenti anticipati sono: SAN LAZZARO- OFFICINE SAN LAB, PIANORO - SALA ARCIPELAGO, MONGHIDORO - SEDE MUNICIPIO (poliambulatorio)

Al via gli sms per anticipare la vaccinazione agli ultra 80enni già prenotati
Vulnerabili: già vaccinate le persone in trattamento dialisi, dalla prossima settimana si parte con gli altri

Si prosegue con le persone seguite dai centri specialistici di AUSL e S.Orsola. - Ultimo aggiornamento : 21/03/2021

Vulnerabili: già vaccinate le persone in trattamento dialisi, dalla prossima settimana si parte con gli altri
Vaccinazione delle persone tra i 75 e i 79 anni presso le sedi "OFFICINE SanLAB" San Lazzaro e "SALA ARCIpelago" a Pianoro

Dal 15 marzo le persone tra i 75 e i 79 anni (i nati negli anni 1942, 1943, 1944, 1945 e 1946) possono prenotare il proprio vaccino recandosi presso gli Sportelli dei Centri Unici di Prenotazione Cup, le Farmacie, o telefonando al numero verde, oppure on-line con il Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse), l’App ER Salute e il CupWeb. Per prenotarsi non serve la prescrizione medica, bastano i soli dati anagrafici o il codice fiscale.

Vaccinazione delle persone tra i 75 e i 79 anni presso le sedi "OFFICINE SanLAB"  San Lazzaro e "SALA ARCIpelago" a Pianoro
Vaccinazioni anti COVID-19 al personale scolastico

Slitteranno di pochi giorni le vaccinazioni, già prenotate l'11 febbraio dagli operatori scolastici, docenti e non docenti, per le giornate del 13, 14 e 15 febbraio. L’Azienda Usl di Bologna ha ritenuto, infatti, di sospenderle temporaneamente in attesa dell’esito del confronto avviato tra la Conferenza delle Regioni, il Ministero della Salute, Agenas, Istituto Superiore di Sanità e Aifa, per valutare possibili modifiche alla circolare ministeriale sul vaccino Astra Zeneca. Le persone prenotate saranno informate via sms della nuova data prevista per la vaccinazione e saranno tutte vaccinate. Rimarrà valido l’orario scelto e la sede di esecuzione presso il centro vaccinale allestito al Volvo Congress Center della Fiera di Bologna, in piazza della Costituzione 3, che sarà confermato tramite sms.

Vaccinazioni anti COVID-19 al personale scolastico