Cerca

Notizie dal Distretto

Pubblicato il 15/11/2022
LOIANO: attività ambulatoriale oncologica durante il periodo estivo

dal 28 giugno al 20 settembre l'ambulatorio è aperto il martedì pomeriggio dalle 14 alle 18

LOIANO: attività ambulatoriale oncologica durante il periodo estivo
Vaccinazioni anti-covid di prossimità del mese di giugno (attenzione: ANCORA POSTI AL POLIAMBULATORIO DI PIANORO 23 GIUGNO)

prenotabili secondo le consuete modalità 1,2,3 dose per tutti e 4 dose per over 60 (link con elenco patologie) e tutti gli over 80 (aggiornamento 16 giugno ore 9.40)

Vaccinazioni anti-covid di prossimità del mese di giugno (attenzione: ANCORA POSTI AL POLIAMBULATORIO DI PIANORO 23 GIUGNO)
ASSISTENZA SANITARIA AI TURISTI - Anno 2022

l’assistenza sanitaria per i turisti nei Comuni di Loiano e Monghidoro durante la stagione estiva è offerta dal 13.06.2022 al 11.09.2022 dai Medici di Continuità Assistenziale negli orari previsti per la Guardia Medica

ASSISTENZA SANITARIA AI TURISTI - Anno 2022
prossima apertura agende 4° dose per popolazione ultraottantenne e fragile dai 60 anni

prenotabilità a CUP di 600 posti disponibili presso HUB Ospedale Bellaria

prossima apertura agende 4° dose per popolazione ultraottantenne e fragile dai 60 anni
Terapia del dolore: Dal 20 al 27 maggio info point presso le Case della Salute e alla Strabologna. Mercoledì 25 maggio alla Casa della Salute Loiano

Libere dal dolore il 60% delle persone ricoverate negli ospedali dell’Azienda Usl di Bologna. Tutti gli appuntamenti dell’Azienda Usl di Bologna in vista della Giornata Nazionale del Sollievo

Terapia del dolore: Dal 20 al 27 maggio info point presso le Case della Salute e alla Strabologna. Mercoledì 25 maggio alla Casa della Salute  Loiano
REFERENDUM DEL 12 GIUGNO 2022: certificazioni sanitarie per gli elettori aventi diritto

Come richiedere il voto a domicilio, i certificati di impedimento fisico per l'espressione autonoma del voto (per l'accompagnamento in cabina da parte di un accompagnatore liberamente scelto) o gli attestati di capacità di deambulazione gravemente ridotta, per l'accesso a sedi di voto prive di barriere architettoniche.

REFERENDUM DEL 12 GIUGNO 2022: certificazioni sanitarie per gli elettori aventi diritto
Vaccino anti-covid 1,2,3,4 dose presso gli ambulatori del nostro distretto: le date di maggio (con specifica riguardo a chi è raccomandata e come prenotare la IV dose)

* AGGIORNAMENTO* Prenotabili a breve con le consuete modalità agende IV dose dal 10 al 28 maggio presso OSPEDALE BELLARIA (agg. 28/4/22 ore 9.15)

Vaccino anti-covid 1,2,3,4 dose presso gli ambulatori del nostro distretto: le date di maggio (con specifica riguardo a chi è raccomandata e come prenotare la IV dose)
Loiano: DIALISI IN VACANZA

Anche quest'anno il centro dialisi di LOIANO aderisce al programma "DIALISI IN VACANZA". Dal 1 agosto 2022 al il 26 agosto 2022 per tre giorni alla settimana, lunedì mercoledì e venerdì, avranno luogo dalle 15 alle 21 i trattamenti dialitici per tutti i pazienti che richiederanno il servizio.

Loiano:  DIALISI IN VACANZA
Ambulatorio riservato agli assistiti Dr. Dondini ed ex Piscopo

Il Dott. Di Salvo riceve presso L'ambulatorio in Via dell'Osteria, 19/21, 40050 Monterenzio BO agli orari sottoindicati: (aggiornamento 30 marzo)

Ambulatorio riservato agli assistiti  Dr. Dondini ed ex Piscopo
Emergenza profughi provenienti dall’Ucraina - Percorsi di accesso a cura ed assistenza nel territorio dell’Azienda USL di Bologna

Comunicato congiunto Ausl di Bologna - Comune di Bologna - Conferenza territoriale sociale e sanitaria metropolitana aggiornamento 11 marzo

Emergenza profughi provenienti dall’Ucraina - Percorsi di accesso a cura ed assistenza nel territorio dell’Azienda USL di Bologna
Sostituzione medici Dondini e Piscopo: ambulatorio a libero accesso riservato ai pazienti

Il Dott. Di Salvo riceve presso L'ambulatorio in Via dell'Osteria, 19/21, 40050 Monterenzio BO numero telefonico 051 929750 che sarà aperto al pubblico negli orari sottoindicati: (aggiornamento 25 marzo ore 17.10)

Sostituzione medici Dondini e Piscopo: ambulatorio a libero accesso riservato ai pazienti
Avviso per la ricerca di un immobile in locazione da adibire ad ambulatori per i medici di medicina generale e pediatri di libera scelta

L’Azienda USL di Bologna con sede in Via Castiglione n. 29 – Bologna intende effettuare una indagine di mercato a scopo esplorativo al fine di accertare, nell’area del comune di Monghidoro (BO), la disponibilità in locazione di un immobile da adibire a Centro di Medicina Generale . scadenza offerte 28 febbraio 2022

Avviso per la ricerca di un immobile in locazione da adibire ad ambulatori per i medici di medicina generale e pediatri di libera scelta
Rimodulazione degli orari degli hub vaccinali dell’Ausl. I cittadini interessati saranno ricontattati

Si comunica che dal 14 al 27 febbraio gli hub vaccinali dell’Azienda USL di Bologna subiranno una rimodulazione dei propri orari di apertura: da oggi mercoledì 9 febbraio, al via chiamate ed sms per riprogrammare le seconde dosi fissate nei giorni di chiusura per i circa 2000 cittadini coinvolti.

Rimodulazione degli orari degli hub vaccinali dell’Ausl. I cittadini interessati saranno ricontattati
LOIANO: 15 febbraio dalle 8.30 alle 13 vaccinazioni anticovid pediatriche

ancora disponibili posti per la vaccinazione dei bimbi dai 5 agli 11 anni presso la Casa della Salute di Loiano.

LOIANO: 15 febbraio dalle 8.30 alle 13 vaccinazioni anticovid pediatriche
Open Day 30 gennaio. 4 punti vaccinali: hub Cicogna, pad. 16 Policlinico di Sant’Orsola, Poliambulatorio IOR, clinica mobile in Piazza Maggiore. E a Crevalcore, open day per tutti gli over 12

Quattro i punti vaccinali disponibili nel territorio dell’Azienda Usl di Bologna: l’hub Cicogna a San Lazzaro di Savena, il pad. 16 del Policlinico di Sant’Orsola, il Poliambulatorio dell’Istituto Ortopedico Rizzoli e la clinica mobile in Piazza Maggiore.

Open Day 30 gennaio. 4 punti vaccinali: hub Cicogna, pad. 16 Policlinico di Sant’Orsola, Poliambulatorio IOR, clinica mobile in Piazza Maggiore. E a Crevalcore, open day per tutti gli over 12
Segnalazioni Covid-19. Isolamento e Green Pass

Da compilare per le richieste relative alle disposizioni di inizio e fine isolamento e per la corretta emissione della certificazione verde Covid-19 (Green Pass) e per problemi riferiti a tutte le casistiche a ESCLUSIONE DI CONTAGI AVVENUTI IN AMBITO SCOLASTICO

Segnalazioni Covid-19. Isolamento e Green Pass
23 gennaio: all’hub di Casalecchio di Reno e al Sant’Orsola open day vaccinazione anticovid per la fascia di età compresa tra i 5 e i 19 anni

Dai 5 agli 11 anni il 25% ha già ricevuto una dose, la fascia dei 12-19enni con ciclo completo ha superato il 78%.

23 gennaio: all’hub di Casalecchio di Reno e al Sant’Orsola open day vaccinazione anticovid per la fascia di età compresa tra i 5 e i 19 anni
Da mercoledì 19 gennaio in Emilia-Romagna sarà possibile l’autotesting per inizio e fine isolamento in caso di positività

Lo potranno fare i cittadini con assistenza sanitaria nella regione e che abbiano già fatto la terza dose (booster), utilizzando il Fascicolo sanitario elettronico. Il video tutorial con le istruzioni.

Da mercoledì 19 gennaio in Emilia-Romagna sarà possibile l’autotesting per inizio e fine isolamento in caso di positività
MONTERENZIO: comunicazione per i cittadini ex pazienti della Dott.ssa Sgargi

i pazienti che si trovano momentaneamente senza Medico di Medicina Generale, per le urgenze possono rivolgersi alla rivolgersi alla Guardia Medica al numero 051 3131 da lun a ven: 20.00-8.00 | sab: 8.00-8.00 (8.00 del giorno successivo al festivo)| prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo al festivo) La Ausl sta predisponendo tutte le azioni necessarie alla ricerca di un nuovo medico che sostituisca la dottoressa.

MONTERENZIO: comunicazione  per i cittadini ex pazienti della Dott.ssa Sgargi
Vaccinazioni anti-Covid: domenica 16 gennaio open day in tutta l'Emilia-Romagna per la popolazione scolastica, 5-19 anni

Due i centri vaccinali a disposizione nel nostro territorio: l’hub CICOGNA e il Poliambulatorio dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di via Di Barbiano 1/10.

Vaccinazioni anti-Covid: domenica 16 gennaio open day in tutta l'Emilia-Romagna per la popolazione scolastica, 5-19 anni
Direttive della Struttura Commissariale DL 7 gennaio 2022. Obbligo vaccinale per gli ultracinquantenni:

è stato esteso l'obbligo vaccinale a tutti i soggetti di età uguale o superiore a 50 anni e al personale delle università, delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica e degli istituti tecnici superiori. Si sottolinea che l'obbligo è da intendersi per tutte le dosi e quindi i cittadini sono tenuti a completare il ciclo vaccinale in base allo stato vaccinale di partenza e ai tempi di somministrazione stabiliti.

Direttive della Struttura Commissariale  DL 7 gennaio 2022. Obbligo vaccinale per gli ultracinquantenni:
Hotel Covid SAVOIA HOTEL COUNTRY HOUSE

da oggi, 11 gennaio, sarà attivato il nuovo Hotel COVID SAVOIA HOTEL COUNTRY HOUSE Via San Donato, 159 - Bologna

Hotel Covid SAVOIA HOTEL COUNTRY HOUSE
Casa della Salute di San Lazzaro: attivazione drive tamponi dal 4 gennaio 2022

gli appuntamenti per il tampone saranno rilasciati dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Libera scelta. L'accesso da  utilizzare sarà il  varco d' ingresso carrabile della ASP Rodriguez  sito in Via Emilia 32.

Casa della Salute di San Lazzaro: attivazione drive tamponi dal 4 gennaio 2022
MONGHIDORO: la dottoressa LICIA GAGGIOLI Medico di Medicina Generale cesserà dal proprio incarico dal 01/01/2022.

ricordiamo ai cittadini Suoi assistiti che per garantire la continuità nell’assistenza di base sarà necessario effettuare una nuova scelta a favore di un altro Medico di Medicina Generale, che opera nell’ambito territoriale di residenza e che abbia la possibilità di assistere nuovi pazienti.

MONGHIDORO:  la dottoressa LICIA GAGGIOLI Medico di Medicina Generale cesserà dal proprio incarico dal 01/01/2022.
ATTENZIONE: DA OGGI APERTO ANCHE ALLA POPOLAZIONE ULTRASSESSANTENNE. Vaccinazioni anti-Covid terza dose. Due giornate in sedi di prossimità Pianoro e Monghidoro

Si tratta di un'iniziativa dedicata alla popolazione ULTRASESSANTENNE , vaccinata da oltre cinque mesi con la seconda dose o dose unica se sono stati ammalati di Covid, a conclusione del ciclo vaccinale. Per ogni giornata sono disponibili 84 dosi di vaccino

ATTENZIONE: DA OGGI APERTO ANCHE ALLA POPOLAZIONE ULTRASSESSANTENNE. Vaccinazioni anti-Covid terza dose. Due giornate in sedi di prossimità Pianoro e Monghidoro
Vaccinazioni anticovid pediatriche: prossime date nel nostro Distretto

apertura di nuove giornate dedicate ai bambini dai 5 agli 11 anni alla Casa della Salute di San Lazzaro e di Loiano e presso il Poliambulatorio di Pianoro.

Vaccinazioni anticovid pediatriche: prossime date nel nostro Distretto
1° gennaio 2022 inaugurazione del Presidio Ambulatoriale Riabilitativo a Loiano

potranno accedere tutti i cittadini con richiesta di fisioterapia redatta da fisiatra SSN o Privato convenzionato fatta eccezione per i pazienti inseriti in PDTA o per i pazienti ortopedici con bisogni prioritari, come fratture o interventi chirurgici, per i quali è necessaria la richiesta dello specialista specifico.

1° gennaio 2022 inaugurazione del Presidio Ambulatoriale Riabilitativo a Loiano
24 dicembre e 31 dicembre: chiusura anticipata delle portinerie uffici informazioni degli ambulatori e Case della Salute del Distretto San Lazzaro Idice

si comunica alla cittadinanza che i giorni 24 dicembre e il 31 dicembre le portinerie/uffici informazioni saranno aperte dalle ore 7 alle ore 14

24 dicembre e 31 dicembre: chiusura anticipata delle portinerie  uffici informazioni degli ambulatori  e Case della Salute del Distretto San Lazzaro Idice