Cerca

Notizie dal Distretto

Pubblicato il 10/11/2022
Scuola online del Caregiver 2024, disponibili i video degli incontri

Incontri informativi destinati ai familiari delle persone affette da deterioramento cognitivo, con l’obiettivo di approfondire assieme a loro alcuni temi tra i quali la patologia del loro caro, fornire strumenti per la sua gestione nelle diverse situazioni, e sui supporti che è possibile attivare.

Scuola online del Caregiver 2024, disponibili i video degli incontri
Elezioni Europee e Amministrative 8 - 9 giugno 2024. Il rilascio delle certificazioni sanitarie elettorali

Le sedi e gli orari presso cui poter ottenere il rilascio delle certificazioni sanitarie per gli elettori impediti fisicamente o non deambulanti. Le indicazioni per poter richiedere la certificazione sanitaria per il voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Elezioni Europee e Amministrative 8 - 9 giugno 2024. Il rilascio delle certificazioni sanitarie elettorali
Prendersi cura di chi si prende cura

Un supporto per facilitare l’accesso ai programmi di screening oncologici da parte dei caregiver

Prendersi cura di chi si prende cura
La Nutrizione Preventiva arriva in Appennino: a maggio partirà il primo ciclo di incontri a Vergato

Un percorso per migliorare il proprio stile di vita con un’alimentazione più sana

La Nutrizione Preventiva arriva in Appennino: a maggio partirà il primo ciclo di incontri a Vergato
Distretto Appennino Bolognese: due giornate per promuovere la vaccinazione

Alla Casa della Comunità di Vergato, l'8 aprile dalle 10 alle 15, e al Poliambulatorio di Marzabotto, il 13 aprile sempre dalle 10 alle 15

Distretto Appennino Bolognese: due giornate per promuovere la vaccinazione
Scuola online del Caregiver

Ciclo di incontri informativi per i familiari delle persone affette da deterioramento cognitivo

Scuola online del Caregiver
Il vaccino? In Appennino!

Da marzo due nuovi ambulatori vaccinali: uno alla Casa di Comunità di Vado, l'altro alla Casa di Comunità di Castiglion de' Pepoli. Già possibile prenotare via FSE. Per l'anti Herpes previste anche due giornate ad accesso diretto: il 13 marzo a Castiglion de' Pepoli e il 25 marzo a Vado dalle 9 alle 13

Il vaccino? In Appennino!
Un indirizzo di posta elettronica dedicato per i Caregiver - An email address dedicated to Caregivers

Per avere informazioni sui Programmi di screening, prenotare, disdire o cambiare appuntamento scrivi a infoscreening@ausl.bologna.it - If you need any information on screening programs, to book, cancel or change your appointment, write to infoscreening@ausl.bologna.it

Un indirizzo di posta elettronica dedicato per i Caregiver - An email address dedicated to Caregivers
A Vergato apre il Centro di Assistenza e Urgenza CAU

Sempre garantite dal 118 le urgenze gravi e le emergenze.

A Vergato apre il Centro di Assistenza e Urgenza CAU
Ostetrica di Comunità e di famiglia: presentato il progetto al distretto Appennino bolognese

A tutte le neomamme viene offerta un visita domiciliare e ai futuri padri la possibilità di uno spazio dedicato

Ostetrica di Comunità e di famiglia: presentato il progetto al distretto Appennino bolognese
Giornata mondiale delle Epatiti. Il 28 luglio puoi fare lo screening per l’Epatite C ad accesso diretto senza prenotazione in 6 punti prelievo dell’Azienda USL di Bologna

Già eseguiti 50.000 test per l’Epatite C dall’inizio della campagna. Lo screening è rivolto a tutte le persone nate tra il 1969 e il 1989

Giornata mondiale delle Epatiti. Il 28 luglio puoi fare lo screening per l’Epatite C ad accesso diretto senza prenotazione in 6 punti prelievo dell’Azienda USL di Bologna
Allerta meteo, aggiornamenti

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16.15 DEL 21 MAGGIO

Allerta meteo, aggiornamenti
30 nuovi letti elettrici per i presidi ospedalieri dell’Appennino: Porretta e Vergato

Oltre 60mila euro di investimento dell’Azienda USL di Bologna

30 nuovi letti elettrici per i presidi ospedalieri dell’Appennino: Porretta e Vergato
Donazione organi: Castel d'Aiano è il Comune più generoso dell'Emilia-Romagna

Bologna la migliore tra le province emiliano-romagnole nel complesso, 17° su 107 a livello nazionale

Donazione organi: Castel d'Aiano è il Comune più generoso dell'Emilia-Romagna
Scuola online del Caregiver

Ciclo di incontri informativi per i familiari delle persone affette da deterioramento cognitivo

Scuola online del Caregiver
Laboratorio di comunità Appennino attivo

Un percorso partecipato per migliorare la salute della comunità

Laboratorio di comunità Appennino attivo
Rilascio dello SPID in modalità assistita: dal 19 dicembre anche agli sportelli CUP

Aggiornamento al 2 marzo 2023. San Lazzaro di Savena, Loiano, Budrio, San Pietro in Casale e la Casa della Salute di Crevalcore saranno attivi a partire dal 6 marzo

Rilascio dello SPID in modalità assistita: dal 19 dicembre anche agli sportelli CUP
Diamoci una mossa: Sosteniamo l'allattamento

In occasione della settimana mondiale dell'allattamento dal 1 al 7 ottobre 2022, il Centro per le Famiglie in collaborazione con il Consultorio del Distretto Appennino Bolognese, propone un incontro con le mamme sul tema allattamento.

Diamoci una mossa: Sosteniamo l'allattamento
Dal 13 giugno è partita l'assistenza sanitari per i turisti nei Comuni della Montagna. Sarà attiva fino all'11 Settembre.

Il Servizio è garantito dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20, e dal Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) la notte e nei giorni prefestivi e festivi.

Dal 13 giugno è partita l'assistenza sanitari per i turisti nei Comuni della Montagna. Sarà attiva fino all'11 Settembre.
Referendum del 12 Giugno 2022: certificazioni sanitarie per gli elettori.

Come richiedere il voto a domicilio, i certificati di impedimento fisico per l’espressione autonoma del voto (per l’accompagnamento in cabina da parte di un accompagnatore liberamente scelto) o gli attestati di capacità ridotta per l’accesso a sedi di voto prive di barriere architettoniche.

Referendum del 12 Giugno 2022: certificazioni sanitarie per gli elettori.
Modifica articolazione oraria Sportello CUP di Castiglione dei Pepoli

Dal 10 gennaio 2022 cambiano gli orari di apertura dello Sportello CUP di Castiglione dei PepolI

Modifica articolazione oraria Sportello CUP di Castiglione dei Pepoli
Vax Day 16 Dicembre 2021 presso Hub Vaccinale di Silla (Gaggio Montano)

L'iniziativa si terrà presso l'Hub Vaccinale di Silla in Via Giovanni XXIII dalle ore 9.00 alle ore 15.00.

Vax Day 16 Dicembre 2021 presso Hub Vaccinale di Silla (Gaggio Montano)
Sedute vaccinali anticovid straordinarie per persone affette da diabete

In occasione della Giornata del Diabete che cade il 14 novembre verranno aperte due sedute vaccinali straordinarie spot per terza dose rivolta ai diabetici.

Sedute vaccinali anticovid straordinarie per persone affette da diabete
Giornata vaccinale sperimentale a Silla di Gaggio Montano

Il 5 Novembre 2021 presso l’Hub Vaccinale di Silla in Via Giovanni XXIII 17 saranno disponibili i vaccini contro difterite-tetano-pertosse, papillomavirus, morbillo-parotite-rosolia, herpes zoster e pneumococco.

Giornata vaccinale sperimentale a Silla di Gaggio Montano
Incontri a distanza gratuiti per caregiver e assistenti familiari.

Si tratta di tre incontri a distanza gratuiti destinati a tutti i caregiver e assistenti familiari che si prendono cura di una persona ammalata e/o disabile.

Incontri a distanza gratuiti per caregiver e assistenti familiari.
Da come lo avevamo pensato a come lo stiamo conoscendo

Sabato 22 maggio 2021 dalle 14.30 alle 16.30. Conversazione on line con A. M.Camasta, psicopedagogista e counselor della Soc. coop. Sociale COMEFO – Bologna, e G. Fortuzzi, counselor e mediatrice familiare della Soc. coop. Sociale COMEFO – Bologna. Nell'ambito di "Crescere con chi cresce. Progetto Natalità 2021" - Incontri per genitori con figli da 0 a 3 anni

Da come lo avevamo pensato a come lo stiamo conoscendo