Cerca

Sorveglianza sulla presenza di residui di sostanze non autorizzate, farmaci, contaminanti e OGM negli alimenti, inconformità in conformità con il piano nazionale integrato dei controlli

Pubblicato il 15/05/2024
LEA E4

Nella relazione si riportano i dati relativi ai controlli ufficiali svolti dall’Unità Operativa Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Azienda USL di Bologna per quanto riguarda i prodotti di origine vegetale durante il periodo 2016 – 2023. Questi dati sono stati ricavati da sistemi informatizzati interni (es. Avelco) e dal laboratorio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna (IZSLER).
L’attività di vigilanza e controllo non si è limitata alla semplice esecuzione di campioni, ma è stata integrata da attività ispettive in tutte le fasi della produzione, trasformazione e distribuzione di alimenti. Essi sono stati incentrati in particolare sul rispetto dei requisiti di tracciabilità ed etichettatura. Durante l’attività di controllo sono state compiute verifiche documentali, controlli d’identità e controlli materiali, annotati nelle rispettive voci della Scheda di Controllo Ufficiale. Nel grafico in seguito vengono riportati in modo riassuntivo il numero di analisi effettuate suddivise per anno e le matrici alimentari considerate.