Cerca

Sorveglianza e controllo sulle attività connesse agli alimenti Regolamento UE 625/2017

Pubblicato il 15/05/2024
LEA E6

L'UE ha uno dei più elevati standard di sicurezza alimentare in tutto il mondo, in gran parte grazie al solido set di norme in vigore che assicura che il cibo sia sicuro per i consumatori. In ambito locale, ferma restando la responsabilità primaria degli Operatori del Settore Alimentare (OSA), tutelare la Sicurezza Alimentare è compito della UOC Igiene Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Sanità Pubblica che effettua il controllo ufficiale di parte terza degli Operatori del Settore su tutta la filiera produttiva degli alimenti, allo scopo di verificare la rispondenza dei processi produttivi agli standard igienico/sanitari richiesti dalla normativa europea La UOC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione si occupa del controllo igienico ufficiale delle imprese alimentari, dei prodotti alimentari e delle bevande ivi compresi le acque potabili e minerali. Tra le competenze specifiche ci sono il ricevimento notifica per registrazione imprese alimentari di produzione, deposito e commercializzazione, somministrazione di alimenti e bevande; il controllo ufficiale dei prodotti alimentari e dei requisiti strutturali e funzionali delle imprese alimentari.