Cerca

Igiene Alimenti e Nutrizione

Pubblicato il 01/09/2016

La UO Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (UOC IAN) esplica l'attività su tutto il territorio dell'AUSL di Bologna.

In questo ambito viene garantita la promozione e la tutela della salute collettiva dei cittadini attraverso una serie di prestazioni che comprendono la sorveglianza delle patologie correlate all’assunzione degli alimenti; il controllo della qualità igienica degli alimenti nelle diverse fasi di produzione, preparazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita; l’attività di formazione degli operatori delle imprese del settore alimentare; la sorveglianza nutrizionale della popolazione e la dietetica applicata alla prevenzione; l’educazione alimentare dei cittadini; l’informazione e la comunicazione dei rischi igienici e nutrizionali connessi all’alimentazione sviluppando a tal fine specifici Progetti di Prevenzione.

La UOC IAN opera attraverso tre Unità Operativa Semplici:
• Igiene Alimenti EST
• Igiene Alimenti OVEST
• Igiene della Nutrizione

Gli ambiti di competenza prevedono aree di autonomia e aree di collaborazione, nell’ottica interprofessionale tra Medici, Biologi, Chimici, Dietisti, Tecnici della prevenzione, personale amministrativo, in raccordo prevalentemente con le altre Unità Operative del Dipartimento Sanità Pubblica, del Dipartimento Assistenziale, Tecnico e Riabilitativo (DATeR), del Dipartimento Attività Amministrative Territoriali e Ospedaliere (DAATO) interfacciandosi con le altre Autorità Competenti in materia di sicurezza alimentare (NAS, ICQRF, PCF…), con la Procura della Repubblica, con i laboratori ufficiali (IZSLER, ARPAE), con le Amministrazioni Locali (Regione, Comuni…), Gestori dei Servizi Idrici, Associazioni di categoria e Associazioni di consumatori].
Gli operatori offrono attività di informazione diretta agli utenti che vogliono inserirsi nel settore alimentare, sia telefonica che frontale presso le varie sedi, previo appuntamento tramite le segreterie; per Bologna città è possibile prendere appuntamento rivolgendosi al SUAP del Comune di Bologna ai numeri 051/2194077-2194013 oppure direttamente on-line registrandosi al seguente link.

I cittadini che riscontrano problematiche relative al settore alimentare possono utilizzare le modalità indicate in questa pagina.

Competenze e Attività della UOC Igiene Alimenti e Nutrizione

L’ UOC IAN, nel rispetto dei Livelli Essenziali di Assistenza, coerentemente con gli obiettivi del Dipartimento Sanità Pubblica garantisce:

    Progetti dedicati alla promozione dei corretti stili alimentari

    Mappa


    Direttrice: Luciana Prete

    Contatti

    Bologna
    Sede segreteria: via Montebello 6
    Contatti: 051 2869326 - 051 2869307
    Da lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00.
    Apertura pomeridiana solo su appuntamento.

    Sede: Centro Agro Alimentare di Bologna
    (CAAB) CAP  40127 -  Via Paolo Canali n. 1
    La segreteria di riferimento è ubicata in Via Montebello, 6 - Bologna

    San Lazzaro di Savena
    Sede segreteria: Via Seminario, 1 San Lazzaro di Savena
    Contatti: 051 6224333
    Dal lunedì al venerdi, dalle 9.00 alle 13.00.
    Apertura pomeridiana solo su appuntamento.

    San Giorgio di Piano
    Sede segreteria: Via Libertà, 45
    Contatti: tel. 051 6644711
    Segreteria aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00.
    Apertura pomeridiana solo su appuntamento.
    Per appuntamento con i tecnici della prevenzione 051 6644711 nei giorni e orari sopra indicati

    San Giovanni in Persiceto
    Sede segreteria: Circonvallazione Dante, 12 D
    Contatti: 051 6813303
    Segreteria aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00.
    Apertura pomeridiana solo su appuntamento.
    Per appuntamento con i tecnici della prevenzione telefonare al numero 051 6813303 nei giorni e orari sopra indicati.

    Budrio
    Via Dante Mezzetti n. 14

    La Segreteria di riferimento è ubicata a San Giorgio di Piano - Via Libertà, 45 tel.
    051 6644711

    Casalecchio di Reno
    Sede segreteria: via Cimarosa, 5/2
    Contatti: 051 596611
    Dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00.
    Apertura pomeridiana solo su appuntamento.

    Alto Reno Terme
    Sede segreteria: via Pier Capponi, 22
    Telefono 0534 20820 – 0534 20816
    Dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00. 
    Apertura pomeridiana solo su appuntamento.