Cerca

Disuguaglianze

Pubblicato il 02/05/2024

Negli ultimi decenni le diseguaglianze sociali nella salute sono diventate un tema importante nella sanità pubblica perché sempre più studi dimostrano che sono ovunque presenti: tra individui, tra differenti gruppi di popolazione e tra differenti aree geografiche.Il contesto sociale, politico e culturale influenza la distribuzione di salute e malattia all'interno della società.

La salute si distribuisce in modo disuguale, sia se si considerano aree diverse di una stessa città, sia se si confrontano diversi comuni e regioni tra loro.

L’AUSL di Bolognain collaborazione con il Centro di Salute Internazionale e Interculturale del Dipartimento Storia Culture Civiltà dell’Università degli Studi di Bologna ed il Comune di Bologna ha condotto vari studi con lo scopo di descrivere le differenze negli gli esiti di salute (mortalità, morbosità) e nell’accesso ai servizi sociosanitari nelle diverse aree della città di Bologna.

Report "L'equità nel diritto alla salute"

Caratteristiche demografiche e socioeconomiche e accesso ai Servizi di Salute Mentale nella Città di Bologna - Poster Abstract AIE 2024

Disuguaglianze sociali e accesso ai servizi di salute mentale a Bologna un’analisi per area statistica - Abstract AIE 2023

Mappe di rischio