Cerca

REVOCA della PA PI153406-24 per l’affidamento del servizio per la gestione di attività abilitative e psicoeducative a favore di utenti con disturbi dello spettro autistico in tutte le età della vita e in tutte le fasi del percorso diagnostico-terapeutico per l’Azienda USL di Bologna

Pubblicato il 29/04/2024
Sintesi

In data 29/04/2024 pubblicato chiarimento.

In data 11/06/2024 pubblicati chiarimenti.

In data 12/06/2024 pubblicato avviso di revoca del bando.

In data 13/06/2024 pubblicato atto di revoca

Comunicazione del 12/06/2024

Si comunica che in data odierna è pubblicato l'avviso di revoca del bando di gara.

Chiarimenti pubblicati in data 11/06/2024

Quesito

In riferimento alla procedura in oggetto siamo a richiedere i seguenti chiarimenti:

1) Rif. art. 15 punto 14 del disciplinare di gara. Si chiede se il gestore uscente sia tenuto a presentare un progetto di assorbimento atto ad illustrare le concrete modalità di applicazione della clausola sociale.

Risposta

Considerato che, come indicato all’art. 22 Clausola sociale del capitolato speciale, sono cambiate le condizioni di esecuzione dell’appalto rispetto all’appalto stipulato con l’operatore uscente, che era costituito da un unico lotto, si ritiene che anche l’operatore uscente debba presentare un progetto di assorbimento, per il lotto cui partecipa.

2) Rif. Art. 5 del disciplinare di gara Altre cause di esclusione secondo capoverso. Si chiede se il protocollo di legalità, non presente tra i documenti di gara, debba essere solamente accettato nella domanda di partecipazione e pertanto sia necessaria una dichiarazione ulteriore nel format predisposto da Vs spettabile amministrazione.

Risposta

L’operatore economico partecipante, con la restituzione del capitolato speciale firmato per accettazione, accetta anche quanto indicato all’art. 33. Clausole contrattuali di cui all’intesa per la legalità del 19/06/2018 della Prefettura di Bologna, dove alla Clausola n. 1. L’impresa dichiara di essere a conoscenza di tutte le norme pattizie di cui alla Intesa per la Legalità, sottoscritta il 19/06/2018 con la Prefettura di Bologna, tra l’altro consultabile al sito http://www.prefettura.it/bologna/multidip/index.htm, e che qui si intendono integralmente riportate, e di accettarne incondizionatamente il contenuto e gli effetti.

 

3) Rif. art. 10 disciplinare di gara Garanzia provvisoria Si chiede conferma che l’importo della garanzia provvisoria debba essere calcolato sull’importo a base di gara biennale senza considerare gli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.

Risposta

Si conferma.

Chiarimento pubblicato in data 29/04/2024

Quesito

Si chiede se i servizi oggetto dei due Lotti di gara siano attualmente attivi; in caso affermativo, si chiede cortesemente di conoscere la denominazione e ragione sociale del/dei gestore/i uscente/i di tutti i servizi oggetto d'appalto.

Risposta

I servizi oggetto dei due lotti di gara sono attualmente attivi, anche se riuniti in un unico lotto.

L’attuale gestore è il Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito da Scu.Ter Scuola Territorio società cooperativa sociale di Bologna, in qualità di mandataria, che partecipa per le consorziate esecutrici Cadiai cooperativa sociale, Solco Libertas società cooperativa sociale, e Associazione Italiana Assistenza Spastici – AIAS della provincia di Bologna Onlus, in qualità di mandante.

File allegati