Cerca

Parchi in movimento 2024

Pubblicato il 28/05/2024 - Redattore Kregel John Martin
Dal 20 maggio al 31 luglio e dal 2 al 27 settembre 2024 in 10 parchi cittadini torna Parchi in movimento per incentivare il benessere attraverso l’attività sportiva

Giunto alla 15^ edizione, Parchi in Movimento continua nella sua attività di promozione degli stili di vita sani, offrendo un vasto calendario di attività motoria gratuita, guidata da istruttrici e istruttori qualificati.

Tutte le discipline, rivolte alle cittadine e ai cittadini di tutte le età e di ogni preparazione atletica, mirano a costruire l'abitudine a uno stile di vita sano. L’esperienza svolta all’aria aperta e a contatto con la natura ha importanti riflessi sul buonumore e sul benessere, oltre a giocare un importante ruolo nel contrasto alla sedentarietà e alle patologie che ne possono derivare.

Le lezioni collettive favoriscono inoltre la creazione di rapporti sociali in un ambiente sano e, in un’ottica inclusiva, agevolano la connessione transgenerazionale, tra persone con culture differenti e portatori di abilità diverse.

L’iscrizione avviene attraverso la prenotazione ai contatti segnalati sui programmi di ogni parco pubblicati sul sito pimbologna.it, oppure attraverso la verifica di disponibilità di posti direttamente al parco.

I parchi coinvolti sono 10, per una copertura di tutti i quartieri cittadini: 

  • Parco dei Cedri (Via Cracovia)
  • Giardino Lunetta Gamberini (Via degli Orti)
  • Parco San Donnino (Via San Donato)
  • Giardino Parker Lennon (Via Giovanni Antonio Sacco)
  • Parco di Villa Angeletti (Via de' Carracci)
  • Parco dei Giardini (Via dell’Arcoveggio)
  • Parco 11 Settembre 2001 (Via Azzo Gardino)
  • Parco Nicholas Green - Giardino del Ghisello (Via Giovanni Crocioni)
  • Parco dei Pini (Via del Triumvirato)
  • Giardino Giacomo Bulgarelli (Via della Certosa)

Le discipline su cui cimentarsi nei parchi sono varie, adatte a chi si approccia per la prima volta, ma anche a chi vuole sperimentare altre alternative al consueto allenamento.

L’intera proposta è costituita da: Addominali e stretch, Aikido, Allenamento funzionale, Avviamento al judo, Balboa, Ballo (di gruppo, swing, boogie woogie, lindy hop, tango teen per teenager, under 25/30, tango argentino, jazz), Camminata sportiva con esercizi corpo libero, Capoeira per adulti e per bambine e bambini, Circuit training, Danza (contemporanea, del ventre, espressione corporea), Difesa personale e per donne, Easy fitness, Fit pilates, Functional tryning, Gag, Ginnastica (posturale, acrobatica, aerobica, dolce, per donne in gravidanza, per over 60 e persone fragili), Gioco, giocosport e alimentazione per bambine e bambini, Gyrokinesis, Hiit, Hip hop, Karate, Kung fu, Lindy hop, Meditazione, Metodo feldenkrais®, Multisport, Nordic walking, Parkour (per adulti, per bambine e bambini), Pilates (posturale, per over 60), Potenziamento muscolare, Prepugilistica e Pugilato, Psicomotricità e rilassamento, Qi gong, Risveglio muscolare, Silent walk, Skate (per bambine e bambini e teenager), Stretching (risveglio e tonificazione), Tai chi e Tai ji quan, Laboratori per bambine e bambini mente & movimento, Total body, Vinyasa yoga per tutte e tutti, Walking & english talking, Walking & gi gong, Walking family ritmi(gio)ca. (ginnastica), Yoga (per bambine e bambini, Hata, Gentile, Nordic, Morning e sonoro dedicato ad over 65, con pilates, con stretching addominali).

25 le realtà sportive bolognesi che partecipano al progetto: Associazione di promozione sociale 4MUMS, Bolognina Boxe, Budokan Institute, Capoeira musica e fit, Centro Movimento Solaris, Centro sociale ricreativo culturale Nello Frassinetti, Comitato Provinciale U.S. ACLI Bologna, Dojo Equipe Bologna, Donna & Fitness, Eden, Ellemme Studio, Endas Emilia-Romagna, Enecta free fitness, Forme in movimento, Guarani, M'over walking, Officina delle trasformazioni, Olitango, One2one, Polisportiva Pontevecchio, Polisportiva San Donnino, Pugilistica Navile, Regis, Sempre avanti, Shape Evolution.

LloydsFarmacia BENU partecipa anche quest'anno all'iniziativa dedicando alle persone che parteciperanno a Parchi in Movimento 2024 un kit "Salute,Benessere&Sport". Ogni persona che aderirà alle attività riceverà dalle istruttrici o dagli istruttori un coupon "dedicato". Presentando il coupon e la propria carta fedeltà, si potrà ritirare gratuitamente il kit in 20 LloydsFarmacia nel territorio bolognese (qui l'elenco completo). Nel caso non si abbia una carta fedeltà già attiva, potrà essere rilasciata immediatamente, facendone richiesta al farmacista. Il coupon dà diritto a un unico kit per ogni partecipante.

PIM - Parchi in Movimento è un progetto del Settore Sport del Dipartimento Cultura, Sport e Promozione della città del Comune di Bologna - inserito tra le iniziative del cartellone di Bologna Estate - ideato e condiviso con l'Azienda USL di Bologna, in collaborazione con LloydFarmacia BENU, con il sostegno di TPER e grazie ai contributi di Confcommercio ASCOM Bologna, CNA Bologna e CCB Circuito Cinema Bologna.