Cerca

Esercitazione antiterrorismo al Tecnopolo di Bologna

Pubblicato il 20/06/2024 - Redattore Kregel John Martin
I servizi di Emergenza e la centrale 118 Emilia Est impegnati nell’esercitazione coordinata dalla Prefettura di Bologna

27 professionisti tra soccorritori, autisti e infermieri del 118, della Croce Rossa Italiana e di Fondazione CATIS, con il supporto di 7 ambulanze, un’automedica e un mezzo dedicato alle maxi-emergenze, sono stati impiegati dalla Centrale operativa 118 Emilia Est nell’ambito dell’esercitazione che si è tenuta martedì 18 giugno dalle 9 alle 14 presso il Tecnopolo di Bologna.

Una giornata di simulazione sul campo per testare le capacità di risposta e di coordinamento tra le forze dell’ordine e gli enti coinvolti nelle emergenze in caso di eventi di matrice terroristica o di “gravi turbative dell'ordine pubblico”.

Tra i professionisti impegnati, tre coordinatori del 118 dislocati rispettivamente sulla scena dell’esercitazione, in Questura nel Gruppo operativo sicurezza e alla Centrale operativa 118 all’ospedale Maggiore. Al Tecnopolo sono entrati in azione per prestare soccorso ai feriti un medico del 118 bolognese assieme a 4 operatori del Gruppo operativo soccorso tattico del 118 di Modena, addestrati al soccorso negli scenari più rischiosi e complicati, dagli eventi di massa agli attentati terroristici e gli sgomberi di edifici o grandi appuntamenti considerati sensibili.

Oltre ai sanitari del 118 e dell’Emergenza dell’Azienda USL di Bologna, alle attività coordinate dalla Prefettura di Bologna hanno partecipato la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco, l'Esercito, la Polizia Locale e il personale del Tecnopolo, come previsto dal “Piano provinciale di emergenza per la gestione di gravi turbative dell’ordine pubblico e di eventi di matrice terroristica”, recentemente aggiornato.

Durante l’esercitazione è stata messa in atto l’istruzione operativa dedicata alla gestione delle maxi-emergenze della Centrale Operativa 118 Area Omogenea Emilia Est, applicando correttamente le procedure previste in sinergia con l’emergenza territoriale e interforze.