Congresso nazionale IRC a Bologna. Tecnologie e formazione per salvare vite
Si terrà a Bologna, il 13 e 14 dicembre 2024, il Congresso Nazionale IRC 2024 – Italian Resuscitation Conference, presso il Palazzo dei Congressi di Bologna. Un evento dedicato a chi lavora nel settore sanitario dell’emergenza ma aperto anche a studenti e appassionati del tema.
Il congresso si articola in due giornate ricche di sessioni educative e formative dedicate alla gestione delle emergenze. Tra i temi centrali, le tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP), con sessioni su tecnologie innovative, strategie pre-arrivo e metodologie avanzate.
Tra gli argomenti più interessanti ci sono le nuove tecnologie per la rianimazione, l’importanza del primo intervento nei momenti critici e strategie per salvare vite in ambienti speciali e situazioni estreme. Ampio spazio anche alla formazione in ambito pediatrico, in particolare nella gestione delle vie aeree e la ventilazione.
Non mancheranno simulazioni pratiche e una competizione sull’Advanced Life Support (ALS), oltre a premi per i migliori studi scientifici e tavole rotonde su come migliorare l’efficienza dei sistemi di soccorso. Nella due giorni si lavorerà anche sulle nuove linee guida per la gestione delle emergenze, con approfondimenti su supporto vitale avanzato, farmaci e gestione post-rianimazione. Le sessioni parallele includono argomenti come feedback nella formazione, uso di point-of-care in situazioni critiche, e gestione del trauma con tecniche emostatiche e decisioni rapide.
Infine, il congresso è l’occasione per celebrare i 30 anni dell’IRC - Italian Resuscitation Council, nato nel 1994 su impulso, tra gli altri, di diversi professionisti dell’emergenza dell’Azienda USL di Bologna.