Cerca

Correnti

Pubblicato il 12/03/2008
Indagini? In corso e in corsia!

4 luglio, h 18, nella Chiesa di Santa Maria della Pietà, in via San Vitale 114: conversazioni tra clinici e finanzieri su sintomi, diagnosi e cura, dal corpo umano al corpo sociale

Indagini? In corso e in corsia!
Una nuova ambulanza donata al Dipartimento Emergenza dell’Azienda USL di Bologna

Un nuovo mezzo di soccorso per il 118, donata oggi dalla signora Azzolini, a cui si affiancheranno altre nove ambulanze e sette automediche entro il 2024

Una nuova ambulanza donata al Dipartimento Emergenza dell’Azienda USL di Bologna
Fondazione Carisbo e Intesa Sanpaolo insieme per l’assistenza sociosanitaria nella Città metropolitana di Bologna: inaugurato all’Ospedale Bellaria il CyberKnife, l’innovativo sistema di radioterapia stereotassica per la miglior cura dei pazienti oncologici

Il potenziamento del patrimonio strumentale diagnostico e terapeutico rappresentato dal macchinario per l’eccellenza nella cura dei tumori, unico in regione e tra i pochi in Italia, è reso possibile grazie alla donazione del valore economico di 4,5 milioni di euro da parte di Fondazione Carisbo e Intesa Sanpaolo, nell’ambito del protocollo d’intesa siglato con la Regione Emilia-Romagna.

Fondazione Carisbo e Intesa Sanpaolo insieme per l’assistenza sociosanitaria nella Città metropolitana di Bologna: inaugurato all’Ospedale Bellaria il CyberKnife, l’innovativo sistema di radioterapia stereotassica per la miglior cura dei pazienti oncologici
Formazione di un elenco di avvocati per l’affidamento di incarichi difensivi in giudizio – modifiche a precedente avviso

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro le ore 24 del giorno 2 settembre 2024

Formazione di un elenco di avvocati per l’affidamento di incarichi difensivi in giudizio – modifiche a precedente avviso
Esercitazione antiterrorismo al Tecnopolo di Bologna

I servizi di Emergenza e la centrale 118 Emilia Est impegnati nell’esercitazione coordinata dalla Prefettura di Bologna

Esercitazione antiterrorismo al Tecnopolo di Bologna
Al via i nuovi appuntamenti delle Giornate dell’interdipendenza: occasioni di dialogo tra istituzioni, Terzo settore e cittadini sugli interventi terapeutico riabilitativi all'interno della Casa circondariale di Bologna

Il 20 giugno al DUMBO un evento di sensibilizzazione aperto alla popolazione, il 26 giugno presso la comunità terapeutica Il Sorriso, una giornata di formazione dedicata ai professionisti che si occupano di dipendenza

Al via i nuovi appuntamenti delle Giornate dell’interdipendenza: occasioni di dialogo tra istituzioni, Terzo settore e cittadini sugli interventi terapeutico riabilitativi all'interno della Casa circondariale di Bologna
Nuovi Orizzonti Inclusivi: due giorni per conoscere e conoscersi

Il 15 e 16 giugno a Crevalcore la seconda edizione del Festival dell’Inclusione

Nuovi Orizzonti Inclusivi: due giorni per conoscere e conoscersi
Donati dai Rotary Club di Bologna due dispositivi Home Kit per la tele-riabilitazione

A beneficiarne saranno i pazienti seguiti al domicilio da remoto dai professionisti dell’IRCCS Istituto Scienze Neurologiche. La tecnologia, del valore di 10mila euro, va nella direzione del DM77

Donati dai Rotary Club di Bologna due dispositivi Home Kit per la tele-riabilitazione
DO RE MI prendo cura di te, la festa finale

Al Centro Sportivo Faccioli di San Pietro in Casale, il 15 giugno 2024 alle 9.30

DO RE MI prendo cura di te,  la festa finale
Radioterapia: Modena e Bologna protagonisti del Congresso Europeo di Radioterapia Oncologica che si è svolto a Glasgow

La Radioterapia dell’Azienda USL di Bologna-Ospedale Bellaria e quella del Policlinico di Modena hanno presentato un innovativo studio sull’irradiazione della mammella

Radioterapia: Modena e Bologna protagonisti del Congresso Europeo di Radioterapia Oncologica che si è svolto a Glasgow
Fascicolo sanitario elettronico, possibile opporsi all’inserimento di dati e documenti antecedenti il 19 maggio 2020, come disposto dal Garante della Privacy

Fino al 30 giugno i cittadini possono negare il caricamento automatico dei propri dati pregressi, online attraverso il sito www.sistemats.it. In Emilia-Romagna oltre 4 milioni di Fascicoli attivi. Il link alla campagna del Ministero della Salute nel menù "Cittadini" del sito dell'Azienda USL di Bologna

Fascicolo sanitario elettronico, possibile opporsi all’inserimento di dati e documenti antecedenti il 19 maggio 2020, come disposto dal Garante della Privacy
Scuola online del Caregiver 2024, disponibili i video degli incontri

Incontri informativi destinati ai familiari delle persone affette da deterioramento cognitivo, con l’obiettivo di approfondire assieme a loro alcuni temi tra i quali la patologia del loro caro, fornire strumenti per la sua gestione nelle diverse situazioni, e sui supporti che è possibile attivare.

Scuola online del Caregiver 2024, disponibili i video degli incontri
Il mondo del lavoro per i giovani del SSN: le opportunità del presente e le incertezze del futuro

Mercoledì 12 giugno ore 17.15 – 19.45. Sala ex cinema parrocchiale - Piazza di Porta Castiglione 3 - Bologna. Anche in streaming.

Il mondo del lavoro per i giovani del SSN: le opportunità del presente e le incertezze del futuro
Parchi in movimento 2024

Dal 20 maggio al 31 luglio e dal 2 al 27 settembre 2024 in 10 parchi cittadini torna Parchi in movimento per incentivare il benessere attraverso l’attività sportiva

Parchi in movimento 2024
Un’app per migliorare il cammino dei pazienti con malattia di Parkinson. “Walking Tall” è sviluppata con la collaborazione dell’IRCCS ISN di Bologna

Il nuovo strumento digitale per migliorare l’autonomia e la sicurezza nella deambulazione è stato messo a punto da un team di esperti internazionali.

Un’app per migliorare il cammino dei pazienti con malattia di Parkinson. “Walking Tall” è sviluppata con la collaborazione dell’IRCCS ISN di Bologna