Cerca

Dona il tuo 5x1000 all'IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche

Pubblicato il 10/11/2022
Sostieni la ricerca - Ttti i medici dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche sono anche ricercatori e la ricerca, da noi, non si ferma mai. È la nostra missione.

Ogni giorno nei laboratori di ricerca e nei reparti di cura dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche, combattiamo malattie come i tumori cerebrali dell'adulto e del bambino, l’Alzheimer, l’autismo, l’epilessia, la narcolessia, la malattia di Parkinson, la sclerosi multipla, le malattie neurologiche rare dell’adulto e del bambino.
Tutti i medici dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche, infatti, sono anche ricercatori e la ricerca, da noi, non si ferma mai. È la nostra missione.


Dona il tuo 5 per mille all’Azienda Usl di Bologna IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche, sostieni la ricerca sulle malattie neurologiche.


Firma nel riquadro “Finanziamento della ricerca sanitaria” del modello della dichiarazione dei redditi e inserisci il codice fiscale dell’Azienda Usl di Bologna, 02406911202.

Che cos'è il 5 per mille?

ll 5 per Mille è la quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che i singoli contribuenti decidono volontariamente di destinare a tutti quegli enti che svolgono attività socialmente rilevanti. La donazione viene sottoscritta in sede di dichiarazione dei redditi. Il 5 per mille è stato introdotto a titolo sperimentale nel 2006 (legge n. 266 del dicembre 2005) ed è stato stabilizzato nel dicembre 2014.

È obbligatorio scegliere un destinatario del 5 per mille?
No, ma se non si dichiara una preferenza, il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi verrà trattenuto dallo Stato.

È alternativo dell'8 per mille?
No, la scelta di devolvere il 5 per mille non esclude la possibilità di donare l’8 per mille.

Grazie!


Con i fondi raccolti fino a oggi con il tuo 5x1000, abbiamo realizzato progetti di ricerca che ci hanno aiutato a conoscere sempre di più alcune malattie neurologiche e neuromuscolari, anche rare, e a trovare le migliori soluzioni terapeutiche e di intervento per migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Per ciascuno di questi progetti, ti diciamo GRAZIE!

Scopri i progetti finanziati fino ad oggi con il tuo 5x1000. Continua a sostenerci e diffondi il nostro appello!

Come fare una donazione per l'IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche

E’ possibile effettuare donazioni all'Istituto delle Scienze Neurologiche tramite:

  • Bonifico bancario a favore dell’Azienda USL di Bologna, Servizio Tesoreria Unica, INTESA SANPAOLO S.P.A. - Agenzia di Bologna, via Rizzoli n. 5, Bologna, codice IBAN: IT 96 D 03069 02520 100000046027
  • Assegno intestato al Direttore Generale dell’Azienda USL di Bologna, al seguente indirizzo: Servizio Unico Metropolitano Contabilità e Finanze - SUMCF, Via Gramsci 12, 40100 Bologna;
  • In contanti, con versamento presso la cassa economale più vicina.

ATTENZIONE: Qualunque sia la modalità di donazione scelta, bisogna compilare l'apposito modulo e inviarlo via mail a irccs.scienzeneurologiche@ausl.bologna.it .