- Dove Ex Gam - Bologna Congress Center - Piazza della Costituzione 3 - Bologna
-
Partecipanti
- Vedi programma
- Sito web Visita il sito
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
63° Congresso Nazionale SNO - Scienze Neurologiche Ospedaliere
- https://www.ausl.bologna.it/istituto-delle-scienze-neurologiche/appuntamenti-dellistituto/63-congresso-nazionale-sno-2024-scienze-neurologiche-ospedaliere
- 63° Congresso Nazionale SNO - Scienze Neurologiche Ospedaliere
- 2024-06-05T08:00:00+02:00
- 2024-06-08T12:30:00+02:00
- Congresso - Ex Gam - Bologna Congress Center - Piazza della Costituzione 3 - Bologna
Si svolge dal 5 all'8 giugno 2024 a Bologna il 63° Congresso Nazionale SNO (Scienze Neurologiche Ospedaliere), un evento organizzato quest'anno sulla via Emilia, per ritrovarsi sulla strada che guida sul presente e futuro delle neuroscienze.
Anche quest'anno ci sarà l'opportunità di condividere conoscenze e sfide, esplorare nuove frontiere e promuovere un approccio multidisciplinare alle neuroscienze. L'obiettivo principale è continuare a promuovere l'avanzamento delle neuroscienze attraverso la collaborazione e integrazione tra neurologi, neuroradiologi e neurochirurghi.
Siamo in un'era in cui la comprensione del cervello e del sistema nervoso è in rapida evoluzione. Grazie all'innovazione tecnologica, a nuove terapie e all'approccio multidisciplinare e di team, si stanno facendo progressi incredibili nella diagnosi e nel trattamento delle malattie neurologiche. Questo congresso è il momento perfetto per mettere in luce queste innovazioni e le sfide che ci aspettano.
Il programma del congresso prevede, come da tradizione della SNO, sessioni plenarie con esperti relatori che condivideranno le loro esperienze e scoperte più recenti. Le sessioni parallele approfondiranno i temi chiave, dall'avanzamento in neurologia clinica alla chirurgia del sistema nervoso, dal neuroimaging alle terapie innovative. Inoltre, i workshop interattivi offriranno l'opportunità di approfondire specifiche competenze e scambiare idee in un ambiente collaborativo.
Si invitano tutti, e in particolare i giovani, cuore pulsante della SNO, a contribuire attivamente a questo congresso. Sono state previste sessioni per comunicazioni orali e poster, generando in questo modo opportunità di condivisione di ricerche e scoperte recenti con la comunità scientifica.