Cerca

Vaccinazioni previste per tutti i bambini e gli adolescenti

Le vaccinazioni previste per tutti i bambini e gli adolescenti comprese nel calendario regionale per l’infanzia sono quelle contro: polio, difterite, tetano, epatite B, pertosse, emofilo, meningococco tetravalente A, C, W e Y e meningococco B, pneumococco, morbillo, parotite, rosolia, varicella, rotavirus.

Alle ragazze nel dodicesimo anno di vita viene eseguita anche la vaccinazione contro il Papilloma virus HPV, responsabile del tumore del collo dell’utero (vedi scheda specifica). Tale vaccinazione è inoltre gratuita anche per i maschi nel dodicesimo anno di vita a partire dal 2017 per i nati nel 2006.

La vaccinazione contro morbillo, parotite, rosolia e varicella può essere effettuata a qualsiasi età, se la persona non ha avuto una delle malattie.

I bambini ricevono l'invito dalla propria Azienda Usl, ma a qualsiasi età ci si può rivolgere alle sedi vaccinali dell'Azienda Usl per richiederle gratuitamente e senza la prescrizione del proprio medico.

Tutte le vaccinazioni comprese nel calendario regionale sono gratuite per le fasce di età previste.

Rivolgersi alla Pediatria di comunità della propria Azienda Usl. 

Per approfondimenti consultare nel portale ER-Salute la pagina sulle vaccinazioni previste per bambini e adolescenti

Come ottenere la prestazione

  • Su chiamata dell'Azienda USL

  • Con prenotazione

    • Telefonando al servizio che eroga la prestazione

Come pagare il ticket

Luogo di erogazione

Pediatria territoriale

Dove si trova

Distretto Pianura Est

Indirizzo

Castel Maggiore, piazza 2 agosto 1980, 2
Visualizza indirizzo su Google Maps

Contatti telefonici

Informazioni
  • 051 6662782 mar, ven: 9.00-12.30
  • 051 809824 lun, mer: 9.00-12.30
Centralino
  • 051 4192411
Prenotazione
  • 051 6662782 mar, ven: 9.00-12.30
  • 051 809824 lun, mer: 9.00-12.30

Altri luoghi di erogazione