Cerca

Certificazione scolastica per alunni con handicap

Il minore con disabilità psico-fisica può avere diritto ad usufruire di un progetto individuale per l’inserimento scolastico, che può prevedere il supporto di ulteriore personale di sostegno (scolastico, educativo, socio-sanitario).

Per avere questo sostegno è necessaria una certificazione che può essere rilasciata anche presso i centri di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza territoriale (U.O. NPIA).

Dopo il passaggio attraverso una Commissione Medico Legale viene redatta dallo specialista che ha formulato la diagnosi la specifica “diagnosi funzionale” relativa all’handicap del minore dove vengono definiti gli aspetti critici ed i possibili interventi riabilitativi ed abilitativi.

Il certificato, che viene trasmesso alla scuola da parte della famiglia, deve essere nuovamente rilasciato in caso di nuova diagnosi e va aggiornato periodicamente, secondo le modalità stabilite da accordi di programma provinciali.

Per ogni nuovo alunno e per il passaggio di grado scolastico (es. dalle scuole dell'infanzia alla primaria, dalle scuole primarie alle scuole secondarie di primo grado) la documentazione deve essere inviata alla scuola entro il 31 gennaio di ogni anno, al fine di programmare il sostegno nell’anno scolastico successivo.

Cosa serve

  • Prescrizione del medico

Come ottenere la prestazione

  • La prestazione viene erogata all'interno di un percorso di cura o dopo una valutazione da parte del servizio che eroga la prestazione

Come pagare il ticket

Luogo di erogazione

Ambulatorio neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza attività territoriale

Dove si trova

Distretto Savena Idice

Indirizzo

Ozzano Dell'Emilia, via Giovanni XIII, 29
Visualizza indirizzo su Google Maps

Contatti telefonici

Centralino
  • 514699111
Prenotazione
  • 051 6224284 mer: 12.00-14.00

Orari

Apertura pubblico
lun: 13.30-18.00 | mar, gio: 9.00-13.00; 13.30-18.00 | mer: 13.30-16.00 | ven, sab: 9.00-13.00

Altri luoghi di erogazione