Cerca

Colloquio psicologico clinico

Viene effettuato in diversi servizi e con differenti modalità e finalità.

Presso il Consultorio familiare è possibile richiedere una consulenza psicologica per difficoltà riconducibili a:

  • gravidanza, nascita e puerperio
  • genitorialità, conflittualità di coppia, separazioni con la presenza di figli minori
  • maltrattamento e violenza
  • interruzione di gravidanza
  • fertilità, Procreazione Medicalmente Assistista (PMA), sessualità.

In caso di difficoltà con figli minori dai 14 ai 19 anni, ci si può rivolgere allo Spazio Giovani.Per richieste di consulenza psicologica presso Consultori Familiari e Spazio Giovani non occorre la prescrizione del medico

Per altro tipo di richieste rivolgersi al proprio medico curante


Presso la Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza Attività Territoriale è possibile richiedere un colloquio psicologico clinico per sospetto di un Disturbo Specifico di Apprendimento a bambini a partire dalla fine della seconda classe primaria oppure per rinnovo di segnalazione del Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA). Il Pediatra o il Medico di medicina generale, oltre a predisporre la richiesta con il quesito diagnostico specifico per primo accesso o rinnovo, dovrà anche fornire alla famiglia la scheda di accesso DSA.

Cosa serve

  • Prescrizione del medico
  • Tessera sanitaria

Come ottenere la prestazione

  • Con prenotazione

    • Telefonando al servizio che eroga la prestazione

Come pagare il ticket

  • Alla cassa del servizio che eroga la prestazione

Luogo di erogazione

Ambulatorio neuropsicologia clinica

Dove si trova

Distretto Città di Bologna

Indirizzo

Bologna, via Altura,3
Quartiere Savena
Visualizza indirizzo su Google Maps

Contatti telefonici

Informazioni
  • 051 4966990
Centralino
  • 051 6225111
Prenotazione
  • 051 4966990

Orari

Informazioni
da lun a ven: 9.00-15.00
Prenotazioni
da lun a ven: 9.00-15.00
Apertura pubblico
da lun a ven: 9.00-15.00

Altri luoghi di erogazione