Cerca

Segnalazioni dei cittadini

Pubblicato il 29/04/2024

Le segnalazioni (i reclami, gli apprezzamenti, i suggerimenti e le osservazioni) rappresentano un contributo prezioso per la costruzione di  servizi sanitari sempre più efficienti e orientati ai cittadini. Il sistema di presa in carico e gestione delle segnalazioni contribuisce a tutto ciò. 

Come inviare una segnalazione

Le segnalazioni possono essere presentate:

Attenzione: per poter prendere in carico e gestire la segnalazione è necessaria l'autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente.

Dati personali

L’URP Aziendale (operante all'interno della UO QuARC) e gli Uffici Relazioni con il Cittadino per potere gestire le segnalazioni devono disporre delle seguenti informazioni:

  • nome e cognome del segnalante;
  • indirizzo di residenza/domicilio del segnalante;
  • numero telefonico del segnalante;
  • dichiarazione di presa visione dell’informativa sulla protezione e il trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento UE 2016/679;
  • dichiarazione di autorizzazione al trattamento dei dati personali (presente nel modulo delle segnalazioni);

Nel caso in cui la segnalazione riguardi accadimenti riferibili ad altra persona è necessario che la segnalazione sia corredata di delega a cui devono essere allegati le copie di documento di identità (in corso di validità) del delegante e del delegato.

I tempi della risposta

In accordo con la normativa vigente le segnalazioni complete degli elementi necessari vengono gestite con conclusione dell'iter entro 30 giorni dalla data di protocollazione.